Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 21 Giu. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD continua a scendere, ed ha toccato il minimo dal 19 settembre 2010. La rottura sotto il minimo del 16 aprile, 1.321,52, ha scatenato la svendita per cui mercoledì l’annuncio della Fed aveva preparato il terreno. Dopo l’annuncio della banca centrale, il presidente Ben Bernanke ha segnalato una riduzione del programma di allentamento quantitativo. L’indice dei direttori degli acquisti cinesi è stato molto deludente, un altro catalizzatore ad accelerare la discesa del prezzo dell’oro. Secondo una relazione rilasciata da HSBC l’indice preliminare dell’attività manifatturiera è sceso da 49,2 a 48,3. Nel frattempo il Gruppo CME ha ridotto i margini iniziali per oro Comex del 25%. Dal momento che abbiamo rotto fuori dall’ultimo range di consolidamento (circa tra 1.532 e 1.795) ho detto che il prezzo dell’oro avrebbe colpito 1.266, e sembra che oggi potremmo vederlo arrivare a tale livello. Una volta raggiunto quel punto, mi aspetto che molti trader incassino, portando la coppia ad un pullback. Se i grafici confermassero che questo è il fondo temporaneo, potremmo dirigerci nuovamente verso 1.300.

Grafico Quotazione Oro 21 Giugno 2013

Al di là di tale livello, la prima sfida attender i rialzisti su 1.320. Se questi riuscissero a rompere, i ribassisti li aspetterebbero su 1.354,50. Se i ribassisti vincessero la battaglia e i prezzi rompessero sotto 1.266, i prezzi dell’oro punterebbero poi a 1.240 e 1.218. Finché le condizioni del mercato non saranno cambiate, ogni guadagno sul lingotto sarà limitato.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 21 Giugno 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate