Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 24 Giu. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD vede un’ennesima candela settimanale ribassista: gli investitori mettono in conto la possibile riduzione del programma di acquisto di bond della Fed, attesa per i prossimi mesi. La Federal Reserve mercoledì ha confermato di tendere ad un rallentamento delle imponenti misure di stimolo. Il Presidente dell’organo Ben Bernanke ha però sottolineato che gli acquisti della banca centrale sono legati all’andamento dell’economia; ha inoltre dichiarato: “se l’economia non migliorerà come prevediamo, aggiungeremo ulteriori misure di supporto”. A medio termine, ritengo che l’oro perderà il fascino da “angolo di paradiso” che lo caratterizza: è molto chiaro la Fed voglia attenuare le politiche attuate finora, mentre si affievolisce la preoccupazione per l’inflazione. Intanto il rallentamento della crescita cinese e l’indebolimento della domanda di oro fisico potrebbe continuare a pesare sulla coppia XAU/USD. Da un punto di vista tecnico il trend complessivo rimarrà estremamente ribassista, ed i prezzi dell'oro resteranno sotto la nuvola di Ichimoku su quasi tutti gli intervalli. D’altra parte, come avevo già detto in analisi precedenti, il livello 1.266 potrebbe rimanere intatto ancora per un po’: venerdì il prezzo dell’oro ha rimbalzato su quest’area, arrivando ad essere scambiato addirittura a 1.302,36, ma il regolamento settimanale è stato sotto il livello 1.300.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 24 Giugno 2013

Dal momento che la reazione è stata più debole del previsto, credo che il canale discendente che vediamo sul grafico giornaliero conterrà i movimenti del resto del mese. Lunedì terrò d’occhio 1.300: se i tori riuscissero a distruggere questo primo ostacolo sarebbe tecnicamente possibile vedere un rimbalzo a breve termine puntare alla banda superiore del canale, che al momento troviamo su 1.368. Se le cose andassero così, aspettatevi di vedere resistenza su 1.320/3, 1.338 e 1.354. Per quanto riguarda la parte bassa del grafico, ci sarà supporto su 1.285, 1.277,50 e 1.266. Una chiusura giornaliera sotto 1.266 suggerirebbe che gli orsi puntano a 1.240.

Grafico Quotazione Oro 24 Giugno 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate