Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 26 Giu. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro sono rimasti sotto la pressione degli orsi ribassisti, chiudendo la sessione più in basso rispetto all’apertura. I dati relativi al settore immobiliare e alla fiducia dei consumatori della maggiore economia al mondo hanno rafforzato le aspettative che la Federal Reserve scali gli stimoli il prossimo anno. I dati rilasciati dal Conference Board hanno mostrato un miglioramento dell’indice della fiducia dei consumatori, che è passato da 74,3 di maggio all’81,4 di giugno, mentre il Dipartimento del Commercio ha rilevato che la vendita di nuove abitazioni è salita del 2,1%, raggiungendo un ritmo annualizzato di 476.000 abitazioni (partendo da 466.000). Un ulteriore rapporto ha mostrato che la domanda di beni durevoli, a maggio, è aumentata del 3,6%. Nel mentre, le più importanti istituzioni finanziarie continuano a tagliare le previsioni per il 2014 e 2015. Durante la sessione di trading asiatica di oggi i grafici a breve termine indicano che gli orsi continuano a farla da padroni sul mercato dell’oro. La coppia XAU/USD, nel momento in cui viene scritto questo articolo, sta infatti testando il supporto 1.266, e come ho detto nelle mie analisi precedenti la rottura di questo supporto significherebbe l’inizio di una nuova svendita, il cui obiettivo sarebbe 1.240. Dal momento che il prezzo dell’oro è rimasto sotto la nuvola di Ichimoku su quasi tutti gli intervalli, non ho intenzione di acquistare.

Grafico Quotazione Oro 4h 26 Giugno 2013

I grafici giornalieri e settimanali mostrano previsioni tecniche deboli per il mercato dell’oro, e fino a che il quadro non cambierà io sarò a fianco dei tori. Da una prospettiva intraday possiamo trovare supporto sul fondo del canale discendente al momento su 1.255. Se questo supporto cedesse, credo che testeremmo 1.240 e alla fine 1.218. Se i tori prendessero il controllo della situazione e il prezzo dell’oro subisse un’inversione aspettatevi resistenza su 1.290, 1.300 e 1.320. Solo una chiusura sopra le nuvole di Ichimoku sopra l’intervallo a 4 ore (1.332) potrebbe allentare la pressione speculativa degli orsi.

Grafico Quotazione Oro 26 Giugno 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate