Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 02 Luglio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro è aumentato durante la sessione di lunedì, mostrando un 1,30 di nuovo in spolvero come supporto. Se le cose stessero così, credo che il livello 1,30 possa continuare a influenzare i mercati, per la precisione essendo una sorta di calamita per i prezzi: fondamentalmente è visto come “giusto valore”. La coppia EUR/USD nel complesso, infatti, sembra trovare supporto sulla maniglia 1,28, e forse resistenza da qualche parte intorno alla maniglia 1,32.

In aggiunta a tutto ciò vediamo una linea di tendenza ribassista dal grafico settimanale, al momento vicino al livello 1,34, e dunque, anche se ci fosse un breakout, probabilmente sarebbe molto attenuato. Non dimentichiamo, inoltre, che di recente il dollaro statunitense è stato molto forte, e in tutta onestà non c’è motivo di pensare che le cose possano cambiare in tempi brevi. Detto ciò, sembra che lo US Dollar Index sia pronto ad un lieve arretramento: ultimamente ha avuto un andamento parabolico.

Le banche centrali manterranno il controllo dell’euro dollaro.

La Banca Centrale Europea e la Federal Reserve continuano a guidare il cambio euro dollaro; la Fed, infatti, potrebbe ritirarsi o meno dall’allentamento quantitativo, il che, ovviamente, spinge il dollaro verso l’alto. Dall’altra parte abbiamo l’euro, la valuta di una parte di mondo che al momento sta avendo parecchi problemi finanziari. Le cose stanno così, e dunque ha senso che alla fine il dollaro continui a crescere di valore: le condizioni economiche, semplicemente, sono migliori negli Stati uniti rispetto all’Europa continentale.

Se riuscissimo a portarci sotto la maniglia 1,28 vedremmo una rottura molto significativa per l’euro, e potremmo davvero iniziare a vedere una reale pressione ribassista. Credo che da qui vedremo un piccolo rafforzamento, ma da qualche parte vicino 1,32 dovrebbe vedere la resistenza tornare in gioco. Su quella candela resistente sarei molto intenzionato a vendere la coppia EUR/USD.

Grafico Euro Dollaro 02 Luglio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate