Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 08 Luglio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Venerdì la coppia EUR/USD ha subito una nuova caduta, reagendo così alla pubblicazione di un Non-Farm Payroll più forte del previsto. Durante il mese di giugno gli Stati Uniti hanno aggiunto 195.000 posti di lavoro, portando i mercati a mettere in conto la possibilità che la Federal Reserve riduca l’allentamento quantitativo già da settembre. Il contrasto con la Banca Centrale Europea, che invece si è impegnata a mantenere i tassi “straordinariamente bassi” per un lungo periodo, ha spinto i trader a lasciare l’euro per dirigersi verso il dollaro americano.

Durante la sessione di venerdì in America sono saliti i tassi d’interesse, e con loro il dollaro statunitense. La maggior parte dei trader forex non ne ha idea, ma sembra che molto spesso sia il mercato dei bond, più che qualsiasi altra cosa, a muovere il denaro. Per questo motivo i tassi d’interesse saranno uno dei fattori più importanti alla guida del cambio euro dollaro. Al momento è ovvio che gli Stati Uniti saliranno, mentre l’Europa rimarrà in discesa o stabile ai bassi livelli attuali. In entrambi i casi, gli Stati Uniti saranno favoriti.

1,28, però, è significativo

Il fatto è che il livello 1,28 è un’area di supporto significativa, e dunque non si può vendere la coppia EUR/USD al livello attuale. Voglio vedere qualche tipo di rimbalzo, e, se consideriamo quanto siamo scesi negli ultimi due giorni, probabilmente ne vedremo uno. Un rimbalzo sarebbe utile per vendere l’euro dollaro, e per questo dovremmo avere una buona opportunità per vendere da qualche parte intorno a 1,30.

È comunque possibile che, semplicemente, partendo da qui rompiamo verso il basso, e se chiudessimo sotto la maniglia 1,2750 considererei la rottura del supporto più in basso. A quel punto direi che quasi tutti i supporti hanno ceduto il passo, e che il sentimento ribassista del mercato continuerebbe a farlo scendere. L’euro, però, ogni volta sembra avere nove vite, e ogni volta che credo stia per andare in pezzi, qualcosa lo salva in calcio d’angolo.

Grafico Euro Dollaro 08 Luglio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate