Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 11 Luglio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha visto il rapido aumento di valore del cambio euro dollaro; il FOMC ha infatti pubblicato i verbali del meeting del mese scorso, che hanno suggerito che parecchi membri non fossero veramente pronti a ridurre l’allentamento quantitativo. Alcuni si preoccupavano infatti del tasso di disoccupazione, un elemento che certo non contribuisce al taglio del programma. Stando così le cose, credo ancora che questo mercato si ritroverà di nuovo nei guai sopra: in fin dei conti, stiamo ancora paragonando Europa e Nord America.

Guardando al futuro, la linea di tendenza ribassista del grafico settimanale deve essere rotto per rafforzare la coppia EUR/USD a tal punto da considerare la possibilità di acquistare. Nondimeno, riconosco che questo mercato potrebbe benissimo continuare in alto, ma acquistando qui si sta giocando d’azzardo. Prima di farlo voglio vedere il mercato formare un segnale d’inversione per iniziare a vendere: il mercato è davvero orientato verso il basso.

Detto ciò, odio l'Euro Dollaro

Per due anni, per me, l’euro dollaro è stata un vero incubo. Non fa altro che saltellare qua e là e sembra che non riesca proprio a decidere dove andare. Per questo motivo mi trovo costretto ad ammettere di averla considerata sempre meno: è troppo irregolare, e i titoli di giornale hanno un ruolo fondamentale.

Credo ancora che il dollaro statunitense continuerà a rafforzarsi, ma sul tavolo c’è una forte probabilità di vedere una severa correzione. Se fosse così, credo che il cambio euro dollaro finirebbe per ritrovarsi di nuovo sotto 1,30, ma prima di quel momento mi aspetto instabilità. Personalmente, credo che per qualsiasi operazione, a questo punto, basti stare attenti ad acquistare qui a causa della ridicola mossa che abbiamo venduto durante la sessione di mercoledì. Dopotutto, bisogna iniziare a pensare: chi rimane ad acquistare questa coppia? La situazione è questa, sarò paziente e venderò al primo segnale di inversione che vedo, appena sopra.

Grafico Euro Dollaro 11 Luglio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate