Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 18 Luglio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro è sceso nel mezzo della sessione di mercoledì, rimbalzando solamente quanto bastava per formare una candela che somiglia un po’ ad un martello. Onestamente, credo che la coppia, a breve termine, continuerà a salire, ma non mi piace affatto l’euro. Potrebbe essere più di un rimbalzo tecnico, ma sembra possiamo salire fino alla linea di tendenza ribassista settimanale sopra di noi, che prima del termine del movimento dovrebbe portarci intorno a 1,33.

Uno dei maggiori motivi per cui vedo arrivare questa mossa è la recente formazione di tre martelli di seguito, qualcosa che succede molto raramente. Questo basta a mostrare quanto supporto offre il livello 1,30, e dunque credo che ogni volta che ci avviciniamo a tale area ci sia un mare di persone che tentano di saltare sul carro e acquistare euro.

Scostante e guidato dalle news, come sempre

La coppia EUR/USD, come sempre, si muove in base alle news: l’ultima sessione, che ha visto Bernanke testimoniare davanti al congresso, non ha fatto eccezione. Dovremmo però notare che la Federal Reserve è “aperta” alle possibilità di stimolo, al contrario dell’Europa, che quasi certamente dovrà fare qualcosa. Le cose stanno così, e dunque credo ancora che alla fine l’euro dollaro romperà; la vera sfida, ora come ora, è la rottura sotto 1,30. Al momento aspetto che il rally inizi a dissolversi ai primi segni di resistenza, probabilmente più vicino alla linea di tendenza ribassista settimanale.

Andrebbe anche notato che sembra ci sia un triangolo ascendente, il cui fondo è la tanto odiata maniglia 1,28, sui grafici a lungo termine. Se ci portassimo sotto 1,28, all’apparenza non c’è motivo per non scendere fino a 1,25, forse anche più in basso. Ad ogni modo questa è una previsione euro dollaro a lungo termine e, finché non si verificherà, posso solo speculare sul fatto che sia lì che ci dirigiamo nel lungo periodo.

Grafico Euro Dollaro 18 Luglio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate