Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 24 Luglio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro ha iniziato in calo la sessione di martedì, ma come vedete è di nuovo rimbalzato per formare una sorta di martello per la giornata. La figura appare proprio intorno ad 1,32, un’area che suggerisce un forte sentimento rialzista di fronte a noi. Come potete vedere, tuttavia, ho contrassegnato in rosso una linea di tendenza ribassista sul grafico dall’intervallo giornaliero. Questa linea sembra coincidere con la maniglia 1,33, e credo dunque che i trader a breve termine abbiano una buona impostazione dell’operazione, mentre quelli a lungo termine aspetteranno per prendergli il mercato dell’EUR/USD.

Se guardiamo ai grafici più a lungo termine vediamo un triangolo ascendente: per questo credo che le operazioni più semplici stiano solamente aspettando un momento di debolezza di questo rally- Più vicino siamo alla trendline ribassista dal grafico settimanale, migliore ritengo la possibilità di andare short sul mercato.

Potremmo forse rompere

È possibile che chiudiamo sopra questa linea di tendenza ribassista settimanale, e a quel punto smetterei di pensare di andare short sull’euro. Molto probabilmente questo avrà a che fare con la decisione della Federal Reserve e con la riduzione (o meno) dell’allentamento quantitativo. Se non lo riducessero, aspettatevi che il valore dell’euro schizzi alle stelle: la banconota vedere subirebbe una pesante svalutazione.

Mi aspetto comunque che qui entri in gioco la resistenza, e dunque andrò short ai primi segnali di debolezza. È interessante che, se continuassimo in basso da qui, il mercato dell’euro dollaro potrebbe forse dirigersi di nuovo verso la maniglia 1,28, una bella mossa in attesa di verificarsi. Se scendessimo sotto tale livello il mercato potrebbe davvero andare in pezzi, e forse dirigersi prima verso la maniglia 1,25 e poi verso 1,22. Tutto ciò è solamente progettare avanti, non necessariamente realizzabile al momento, ma sicuramente qualcosa in grado di fornire spunti per il futuro.

Grafico Euro Dollaro 24 Luglio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate