Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 03 Lug. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il mercato petrolio WTI ha vissuto martedì un’ottima sessione, in cui ha sfondato con convinzione il livello 99,50. Siamo però ancora sotto la maniglia 100,00$, un’area importantissima che dovrebbe fornire quantomeno una forte resistenza psicologica. Per questo motivo sto ancora aspettando prima di fare acquisti su questo mercato, e dunque discuto la tempistica di questa mossa: molti trader andranno a casa per le vacanze negli Stati Uniti. Dopotutto, parte di tutto questo potrebbe essere attribuibile solamente allo short covering.

Nelle prossime sessioni ci sarà trading elettronico, ma per quanto riguarda il volume reale non mi aspetterei molto: solitamente il Giorno Dell’Indipendenza tira fuori dall’ufficio proprio tutti, inclusi i trader del petrolio. Ecco perché al momento sto lasciando da solo questo mercato, se possibile anche andando short, nonostante nelle ultime 24 ore i tori si siano dati molto da fare.

Nelle prossime sessioni il mercato potrebbe fare brutti scherzi.

È molto probabile che il prezzo del petrolio inizi a muoversi in modo più radicale, a causa della mancanza di liquidità. Sarà così almeno fino a venerdì, e anche in quel momento solo un numero limitato di americani rimarrebbe coinvolto; gli Stati Uniti sono uno dei principali mercati per il petrolio in generale. Per questo ho un grafico a un’ora su questo contratto che mostra cosa è accaduto a fine sessione.

La shooting star che si è formata sul livello 99,50$ è significativa: mostra che non abbiamo la forza di rompere, e, più importante, a fine sessione ha dato il via a una svendita. Le cose stanno così, e credo dunque che la ricopertura potrebbe aver spinto questo mercato in maniera artificiosa; sono quindi disposto a provare ad andare short sul prezzo del petrolio sotto la maniglia 99,25$. Rischierei solo 1 dollaro per lo stop loss, ma in basso vedo un potenziale di almeno 3 dollari.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 03 Luglio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate