Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 10 Lug. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI ha avuto molto da mostrare martedì, quando ha rotto ben al di sopra di 104$. Si tratta di un mercato molto parabolico, e credo ancora che tutto il dolore che sta per scoppiare è dato dal fatto che tutto ciò si basa sulla paura, e non necessariamente su qualcosa di concreto. La mia esperienza negli anni mi dice che quando un mercato dovrebbe schizzare in alto (come questo) basandosi sulla paura, e non su qualcosa di concreto, tipicamente assisteremo ad una fantastica svendita.

Dopotutto il mercato non poteva muoversi per sempre in una direzione, e questa si basa sull’idea che l’Egitto possa chiudere davvero il canale di Suez. Chiunque ci pensi per più di 5 minuti può realizzare quanto questa idea sia ridicola, ma a volte i mercati diventano molto irrazionali. Dopotutto, alcuni di coloro che entrano sul mercato a lungo termine stanno solo tentando di sfruttare la paura del mercato; tenteranno quindi solo un rapido scalp sul prezzo del petrolio.

Presto o tardi, ad ogni modo, il mercato tornerà ad essere razionale, e in una situazione come questa razionalità equivale a vendere. Credo che una volta ottenuto il segnale per vendere, molto probabilmente torneremo sotto al livello 100$.

Tenere un occhio sull’Egitto, ma realizzare che tutto ciò non ha senso

Come dicevo sopra, l’esercito egiziano dirige lo spettacolo, e non permetterà che il canale di Suez venga chiuso: è l’unica parte dell’economia del paese al momento funzionante, e ci si chiede quanto ci vorrebbe prima che la marina statunitense venisse coinvolta. In aggiunta a tutto ciò, l’esercito egiziano è finanziato quasi direttamente dagli Stati Uniti; stando così le cose, è impossibile credere che l’esercito farà qualcosa per far agitare gli USA in generale. La situazione è questa, e credo che quando finalmente vedremo una candela resistente avremo un’ottima opportunità per vendere.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 10 Luglio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate