Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 24 Lug. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Inizialmente, nella sessione di martedì, il prezzo petrolio WTI ha vissuto una sessione piuttosto negativa, ma ha poi rimbalzato abbastanza da formare un martello. La candela suggerisce che vedremo un po’ di pressione all’acquisto nelle vicinanze, e dunque credo sia molto probabile che il mercato tenti di raggiungere 110$ a breve termine. Per quanto riguarda eventuali vendite, è ovvio che avremo molti problemi a scendere sotto quest’area, ed ecco perché non credo che il sentimento ribassista che abbiamo visto negli ultimi giorni possa funzionare. Per questo motivo sono lieto di aver fatto trading solamente con le Opzioni Binarie: ho subito una piccola perdita su quella posizione, ma tollerabile.

Il problema principale ora è che siamo semplicemente troppo rialzisti, il che mi innervosisce. Credo che una rottura dei picchi della sessione di martedì ci darebbe un’opportunità per acquistare a breve termine, ma chi si avvicina al prezzo del petrolio, se non fa attenzione, imparerà la lezione sulla propria pelle. Detto ciò, credo che forse i prossimi due o tre dollari si vedranno in alto.

110$ è un numero grande, tondo e psicologicamente importante

110$ è un numero grande, tondo e psicologicamente importante, che ovviamente attirerà venditori. A questo punto credo che il mercato si dirigerà verso quell’area per poi tornare indietro. Il fatto che ci portiamo o meno sopra tale area diventerà la domanda principale, che molto probabilmente ruoterà attorno la Federal Reserve e quello che si ritiene possa fare a settembre. Dopotutto, si è parlato molto della possibilità di una “riduzione” dell’allentamento quantitativo. Questo ha reso il dollaro statunitense molto più forte, agendo dunque contro il prezzo del petrolio greggio. Se però la riduzione non ci fosse il dollaro americano si indebolirebbe, spingendo questo mercato ancora più in alto.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 24 Luglio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate