Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 26 Lug. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI è sceso durante la sessione di giovedì, piantandosi sotto il livello 105$ e rimbalzando sul livello 104$. Questo, ovvio, mostra parecchio supporto sull’area in cui questo supporto è più necessario, portandomi così a pensare che questo mercato sia ben in piedi a quota 104$, e che da questo livello potremmo assistere ad un lieve rimbalzo.

Al momento sembra che il mercato stia sgobbando ma muovendosi solo lateralmente, forse prendendo un po’ di fiato dopo una mossa relativamente parabolica, come spesso accade quando i compratori provano a raccogliere le idee per dirigersi in alto. Il livello 110$, ovviamente, sarà una resistenza tosta, e credo che il prezzo del petrolio potrebbe non essere in grado di superarlo, a meno che, ovviamente, la Federal Reserve non continui con il programma di allentamento quantitativo, magari anche mostrando segnali di espansione.

Grafico Prezzo Petrolio 26 Luglio 2013

La Federal Reserve controlla i mercati petroliferi

Credo che al momento il fattore più importante dietro al prezzo del petrolio sia il dubbio che la Federal Reserve riduca o meno, a settembre, l’allentamento quantitativo. Questo influisce sul valore del dollaro statunitense, e di conseguenza muove il valore dell’oro nero in maniera inversamente proporzionale.

Anche i titoli dei giornali potranno far muovere i mercati in modo drastico: attenti, dunque, a che il mercato non faccia inversione. Poche parole pronunciate dalla Federal Reserve basterebbero per muovere il mercato di un dollaro in ambo le direzioni nello spazio di un attimo. I mercati, ovviamente, sono meno liquidi del solito, considerando che siamo nel bel mezzo dell’estate sia in nord America che in Europa. Le cose stanno così, moltissimi trader sono in vacanza, e molto probabilmente non vedremo alcun movimento “vero” fino al ritorno di tutti gli altri, alla fine di agosto, se non all’inizio di settembre. In aggiunta a tutto ciò, si aspettano le mosse della Federal Reserve: aspettatevi una generale follia e parecchia instabilità.

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate