Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 29 Lug. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI è nuovamente sceso durante la sessione di venerdì, scendendo sotto il fondo del martello di giovedì. Normalmente sarebbe un segnale molto ribassista, ma potete vedere che abbiamo rimbalzato sul livello 104$, un’area che semplicemente ha dovuto tenere, per i compratori. Le cose stanno così, e credo dunque che il mercato sia ancora parecchio ottimista; credo dunque che molto probabilmente il prezzo del petrolio salirà ancora.

Non voglio dire che ci sia alcun pericolo che questo mercato cada. Onestamente, se siamo riusciti a rompere sotto il livello 104$ su una chiusura giornaliera, non mi sorprenderebbe neanche vederci colpire il livello 99$. Al momento, tuttavia, sembra che i compratori vogliano entrare sul mercato ogni volta che questo affronta un minimo. Se ci spostassimo in alto, sospetto che non andremmo oltre il picco colpito di recente a quota 109$. Il livello 110$, infatti, ha un forte impatto psicologico, e molto probabilmente riporterebbe in gioco molti venditori.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 29 Luglio 2013

Ricordate: è la Federal Reserve a controllare il prezzo del petrolio

La Federal Reserve sembra oscillare: ridurre o non ridurre l’allentamento quantitativo? Se lo facesse, il dollaro americano si rinforzerebbe, e dovrebbe assolutamente abbattere il prezzo del petrolio. Di recente, tuttavia, in molti si sono chiesti se sarà in grado di farlo già da settembre, come aveva pianificato inizialmente; se lo facesse vedremmo la banconota verde perdere valore, spingendo in alto il prezzo petrolio WTI.

Detto ciò, credo che vedremo consolidamento tra qui e fine mese, quando i trader maggiori inizieranno a tornare sul mercato; a quel punto dovremmo avere una visione migliore di cosa farà la Federal Reserve durante il meeting di settembre. Fino a quel momento, aspettatevi una volatilità ad alti livelli mentre i trader provano a capire quale sarà la prossima mossa.

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate