Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 31 Lug. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo del petrolio WTI è sceso drasticamente durante la sessione di martedì, scendendo anche oltre il livello 104$, un’area che avevo suggerito potesse essere un supporto forte. Le cose stanno così, e credo dunque che questo mercato, a questo punto, continuerà a scendere, specialmente se i verbali della Federal Reserve che saranno rilasciati in giornata suggerissero che l’allentamento quantitativo dovrà subire una diminuzione. Tutto ciò aumenterebbe il valore del dollaro americano, portando il valore delle materie prime in basso, e il contratto del WTI non è diverso da quello di altre materie prime.

Tenendo a mente tutto ciò, credo che questo mercato a questo punto possa essere un punto decente per vendere. Certo, probabilmente vorrete aspettare fino alle 14:30 (ora di New York) per piazzare l’operazione, per il semplice motivo che non sapete cosa dirà la Federal Reserve. Sembra però che il mercato sia finalmente pronto per il pullback di cui avevamo bisogno da tanto tempo.

99$ è un supporto importante.

Credo che 99$, sotto di noi, sia un supporto significativo, che probabilmente inizia sulla maniglia 100$. In altre parole, se tentate di andare short sul prezzo petrolio WTI, dovreste cercare di uscire dall’operazione nelle vicinanze di 100$, ottenendo così un buon profitto, prima che si verifichi un rimbalzo forte. Dopotutto si parla circa del ritracciamento di Fibonacci 61,8% sulla salita del mercato, un livello di supporto naturale insomma.

Andando avanti mi aspetto che il mercato rimbalzi da li, e credo che sarà difficile spingere il mercato al di sotto di quell’area, a meno che, ovviamente, la Federal Reserve non si esponga specificando chiaramente che l’allentamento verrà ridotto di un importo maggiore del previsto. Credo stiamo vedendo un bel pullback in un mercato che tenterà di ricreare un intervallo vicino il livello 100$. La vera domanda è: dove sarà il top di questo nuovo intervallo?

Grafico Prezzo Petrolio WTI 31 Luglio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate