Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 01 Lug. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Nonostante la coppia XAU/USD sia caduta per gran parte della settimana, durante la sessione di venerdì ha vissuto un buon rimbalzo. Prima di recuperare e toccare 1.233,15, il prezzo dell’oro è sceso fino a toccare un minimo su 34 mesi a quota 1.180,21. È da aprile, quando il dollaro americano ha sfruttato il fatto che la Federal Reserve stesse iniziando a pensare di ridurre il programma di allentamento quantitativo, che i prezzi dell’oro stanno cadendo bruscamente. Durante questo periodo le aspettative di inflazione ridotta in tutto il mondo e gli incoraggianti dati economici provenienti dagli Stati Uniti hanno ridotto il fascino del lingotto, che prima era visto come un angolo di paradiso. Gli investitori continuano a spostare i propri capitali dal metallo prezioso ai titoli e al dollaro americano; il prezzo dell’oro, di conseguenza, ha perso circa il 35% dall’inizio dell’anno. Ovviamente la domanda è ora quanto andremo lontani. In tutta onestà non credo che vedremo di nuovo i livelli toccati 5 anni fa; il costo medio di produzione dell’oro, infatti, è molto più alto di allora, e per questo motivo credo che l’area 1.000-1.600 attrarrà acquirenti seri come le banche centrali. Non credo neanche, tuttavia, che il mercato dell’oro tornerà quest’anno ai prezzi di gennaio, a meno che la Federal Reserve non aumenti il ritmo dell’acquisto di asset. Come ho detto nelle mie analisi precedenti, mi aspetto di vedere una correzione a breve termine, finché i prezzi dell’oro rimarranno sopra il livello 1.160. Credo che la candela di venerdì supporti questa teoria.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 01 Luglio 2013

Sulla parte alta del grafico la prima sfida aspetterà i tori al livello 1.248. Se tale livello venisse rotto, i tori potrebbero prendere la forza di cui hanno bisogno per testare il livello 1.300, ma, ovviamente, prima di arrivarci dovranno superare l’area 1.266/76. Se gli orsi aumentassero la pressione verso il basso e i prezzi iniziassero a scendere troveremmo supporto a 1.218, 1.200 e 1.192. Questa settimana vedrà il rilascio di relazioni economiche importanti negli Stati Uniti. Chi farà trading in concomitanza con questi eventi farebbe bene a prestare attenzione.

Grafico Quotazione Oro 01 Luglio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate