Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 02 Lug. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD continua a riprendersi dalle perdite registrate la scorsa settimana, ma i dati dell’indice dei direttori degli acquisti nel settore manifatturiero della Cina, il secondo consumatore d’oro al mondo, limitano i guadagni del lingotto. I dati ufficiali del PMI hanno mostrato l’indice in calo da 50,8 a 50,1, mentre il PMI della HSBC, nello stesso periodo, è sceso da 49,2 a 48,2. I PMI manifatturieri di Markit e ISM hanno mostrato dati eterogenei. Da un punto di vista tecnico i grafici settimanali e giornalieri rimarranno al ribasso, mentre il prezzo dell’oro sarà sotto le nuvole di Ichimoku e la linea Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) sarà sotto la linea Kijun-Sen (media mobile a 26 giorni, linea verde). Il pattern visibile sui grafici giornalieri suggerisce però che la pressione tecnica a vendere stia perdendo slancio.

Grafico Quotazione Oro 02 Luglio 2013

Questo mi porta a pensare che a breve termine i prezzi dell’oro potrebbero dirigersi verso l’area 1.289-1.300. La coppia XAU/USD oggi ha vissuto una sessione asiatica in leggero rialzo, ma i partecipanti al mercato potrebbero semplicemente essere in attesa dei dati sull’occupazione negli Stati uniti, attesi per venerdì, prima di puntare somme più rilevanti. Inoltre, durante la settimana, molte delle economie più importanti al mondo rilasceranno i propri dati. Oggi i livelli più importanti a cui guardare saranno 1.248/0 e 1.266; se i prezzi dell’oro continuassero a tenere sopra l’area 1.248/0 probabilmente i tori proveranno a rompere sopra 1.266. Se la coppia XAU/USD rompesse attraverso tale livello, presterei attenzione prima a 1.276 e poi a 1.289. Sopra 1.289 vedo una forte resistenza, tra i livelli 1.300 e 1.320, e credo che sarà qui che avverrà lo scontro reale. Se gli orsi riuscissero a spingere i prezzi dell’oro sotto l’area 1.248/0 vedremmo ulteriore supporto su 1.229/2. Una chiusura giornaliera al di sotto di quest’area probabilmente riporterebbe il mercato dell’oro al livello 1.200.

Grafico Quotazione Oro 4h 02 Luglio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate