Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 10 Lug. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro vs. dollaro americano) è salita per due giorni di seguito: l’indice dei prezzi al consumo, in Cina, è risultato più alto del previsto, spingendo alcuni investitori a coprire le posizioni short. Il prezzo dell’oro è riuscito a chiudere la sessione sopra la nuvola di Ichimoku (intervallo a 4 ore), nonostante il vantaggio preso dal dollaro statunitense quando S&P ha declassato il rating dell’Italia, passata da BBB+ a BBB, e il membro del Consiglio d’Amministrazione della BCE Joerg Asmussen ha dichiarato che la politica della BCE rimarrà accomodante sul lungo periodo. Il main event di oggi sarà il rilascio dei verbali del meeting del Federal Open Market Committee del 18 e 19 giugno, utili per gettare luce sul pensiero dei membri votanti in quel periodo. Da un punto di vista tecnico, il mercato dell’oro rimane altamente pregiudicato verso il basso. I grafici settimanali e giornalieri restano al ribasso, mentre la coppia XAU/USD è scambiata sotto la nuvola di Ichimoku. Su entrambi i grafici abbiamo inoltre incroci ribassisti tra la Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la linea Kijun-Sen (media mobile a 26 giorni, linea verde).

Grafico Quotazione Oro 10 Luglio 2013

Il grafico a 4 ore mostra invece un’immagine diversa. Sembra che i tori stiano tentando di aumentare la pressione: per questo oggi guarderò ai livelli 1.266 e 1.234. Se i tori riuscissero a sfondare questa fondamentale barriera, tecnicamente sarebbe possibile vedere un rimbalzo a breve termine diretto verso 1.300. Sulla strada troverebbe resistenza a 1.276 e 1.289. Se gli orsi prendessero invece il controllo delle cose, spingendo i prezzi dell’oro sotto 1.234, probabilmente la prossima fermata sarebbe il livello 1.222. Se questo supporto cedesse potremmo rivisitare l’area 1.208,30 - 1.200. Una chiusura settimanale sotto 1.200 confermerebbe che lo slancio sta tornando ad essere ribassista.

Grafico Quotazione Oro 4h 10 Luglio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate