Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 15 Lug. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha chiuso la settimana più in alto, dopo che il Presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, ha segnalato che la banca centrale potrebbe non essere vicina come gli investitori immaginavano a ridurre il programma mensile di acquisto di asset, mettendo pressione a vendere sul dollaro americano. È chiaro che i funzionari della Fed vogliono rallentare il programma di allentamento quantitativo della banca centrale senza però creare un cataclisma sui mercati finanziari. Ecco perché la banconota verde potrebbe rimanere leggera a breve termine e supportare il prezzo dell’oro. Da un punto di vista tecnico, il grafico a 4 ore suggerisce che (se i prezzi dell’oro rompessero in maniera stabile sopra la resistenza 1.300) ci sarebbe ancora spazio per far salire ulteriormente la coppia XAU/USD, magari anche fino all’area 1.320-1.354.

Grafico Quotazione Oro 4h 15 Luglio 2013

Come Bernanke ha ripetuto, tuttavia, la prossima mossa della Fed dipenderà dagli indicatori economici negli Stati Uniti; se i dati in arrivo rispettassero le previsioni, la banca centrale aggiusterebbe il ritmo delle massicce misure di stimolo. Ci sono però anche altri elementi importanti che potrebbero limitare il potenziale del mercato dell’oro, come lo spegnimento delle preoccupazioni per l’inflazione, una netta crescita dei mercati azionari più importanti e l’indebolimento della domanda fisica d’oro. I dati di venerdì, pubblicati dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC), hanno mostrato che gli speculatori hanno ridotto le posizioni long nette sull’oro a 16.557 contratti (dai 20.751 della settimana precedente). Se i prezzi dell’oro si dirigessero verso il basso e rompessero sotto il supporto 1.266, potremmo andare di nuovo verso 1.248, dove si incrociano il top della nuvola di Ichimoku (sull’intervallo a 4 ore) e il fondo del canale ascendente. Sotto tale livello c’è altro supporto su 1.222. Una chiusura giornaliera sotto tale livello indicherebbe che gli orsi sono abbastanza forti da sfidare il livello 1.200.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 15 Luglio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate