Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 16 Lug. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha vissuto una giornata interessante, in cui tori e orsi hanno guadagnato e perso terreno in misura praticamente uguale. Ultimamente, le sempre maggiori aspettative su un proseguimento delle misure di stimolo economico della Fed, per fomentare la crescita fino al raggiungimento dell’obiettivo della banca centrale (ad es. tasso di disoccupazione inferiore al 7%), hanno influenzato il prezzo dell’oro più di qualsiasi altro fattore. I dati pubblicati dalla Federal Reserve Bank of New York hanno mostrato che l’attività manifatturiera, nella zona, il mese scorso è passata da 7,8 a 9,5, ma i dati relativi alle vendite al dettaglio negli Stati Uniti hanno limitato l’avanzata del dollaro. Sembra che la battaglia tra tori e orsi continuerà ad intensificarsi sull’area 1.300-1.266: i partecipanti al mercato attendono la testimonianza semi-annuale del presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, sulla politica monetaria. Mercoledì e giovedì Bernanke testimonierà davanti al Congresso. Per questo credo che non sarà facile fare trading sull’oro a breve termine. A questo punto è difficile dire se il rimbalzo correttivo che abbiamo iniziato il 28 giugno sia completo. Il mercato dell’oro sta facendo più attenzione alla strategia adottata dalla banca centrale per decidere come e quando ridurre il programma di allentamento quantitativo, e dunque le parole del presidente saranno importantissime. Mercoledì scorso Bernanke ha dichiarato che “Nel breve futuro ciò che serve all’economia statunitense è una politica monetaria molto accomodante”. Se ripetesse quanto detto settimana scorsa, credo che i tori tenterebbero di rompere la barriera 1.300. Se dovesse succedere, molto probabilmente la coppia testerebbe il minimo colpito il 16 aprile a quota 1.321,52. Se invece gli orsi recuperassero le forza, trascinando i prezzi sotto il supporto 1.266, guarderei a 1.253,51. Sotto tale livello troveremmo supporto su 1.248. Se tale supporto fosse rotto, credo che i prezzi dell’oro tornerebbero a breve a visitare 1.222.

Grafico Quotazione Oro 16 Luglio 2013
Grafico Quotazione Oro 4h 16 Luglio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate