Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 17 Lug. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Martedì la coppia XAU/USD ha registrato un guadagno dello 0,58%: la debolezza del dollaro americano riporta gli investitori sul mercato dell’oro. La banconota verde è in difficoltà dallo scorso mercoledì, quando il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ha dichiarato che nel breve futuro sarà necessaria una politica economica accomodante. La maggior parte degli investitori si aspettavano che la Fed iniziasse a ridurre le misure di stimolo già a settembre. Credo che la Federal Reserve manterrà le scadenze, a meno che i dati futuri non mostrino previsioni deboli per il mercato lavorativo; nel frattempo i funzionari della Fed si concentreranno per chiarificare la strategia da attuare, così che i mercati non reagiscano in maniera esagerata quando la banca centrale inizierà davvero a ridurre il ritmo dell’acquisto di titoli. Da un punto di vista tecnico i grafici a breve termine (e la formazione di un triangolo ascendente sul grafico a 4 ore) suggeriscono la probabilità di un nuovo test del livello 1.320 in caso sia oltrepassata la resistenza 1.300. Vedo anche parecchia resistenza al di là di 1.320, ma se gli orsi riusciranno in qualche modo a superare tale resistenza, probabilmente porteranno più acquirenti per la coppia XAU/USD, e a quel punto potremmo vedere il prezzo dell’oro continuare, puntando al livello 1.354 (che a maggio aveva agito da supporto).

Grafico Quotazione Oro 4h 17 Luglio 2013

Se i prezzi dell’oro arrivassero così lontano, toccando la nuvola di Ichimoku sull’intervallo giornaliero, cercherei segnali di debolezza per andare short. Per quanto riguarda la parte bassa, troveremo una resistenza provvisoria su 1.286,40 e 1.276. Per prendere il controllo della coppia XAU/USD gli orsi dovranno catturare il livello 1.266, dove si incrociano il top della nuvola di Ichimoku (sul grafico a 4 ore) e il fondo del canale ascendente. Se dovesse succedere, molto probabilmente la coppia cadrebbe di nuovo, rivisitando 1.248. Il fattore più importante alla guida dei prezzi dell’oro sarà la testimonianza che oggi Bernanke farà davanti al congresso.

Grafico Quotazione Oro 17 Luglio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate