Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 22 Lug. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha registrato un guadagno dello 0,78% su base settimanale: la testimonianza al congresso del presidente della Federal Reserve Ben Bernanke, che ha dichiarato che non c’è alcun ritmo predeterminato di riduzione dell’acquisto di asset, hanno allentato il fascino del dollaro statunitense. Nonostante non abbia fatto nulla per dissipare i dubbi intorno alle tempistiche del termine del programma quantitativo, ora chi partecipa al mercato ritiene che la Fed terrà in piedi il programma di stimoli, continuando ad acquistare bond, almeno un po’ più a lungo di quanto avrebbe detto qualche settimana fa. Una cosa, però, è chiara: l’era delle banche centrali a basso costo sta per finire. La mancanza di acquisti della Fed probabilmente colpirà gli interessi a lungo termine dell’oro e dei maggiori mercati azionari. Se gli investitori muovessero denaro da altri asset al mercato dell’oro, l’ultima correzione potrebbe continuare un po’ più a lungo. I dati della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) mostrano che gli speculatori hanno aumentato le proprie posizioni long nette sull’oro, fino a quota 13.462 contratti dai 16.557 della settimana precedente. Di recente il prezzo dell’oro è stato tenuto in scacco dalla barriera/resistenza 1.300: per confermare che i tori dominano la situazione, credo che sia essenziale una rottura sostenuta sopra tale livello. Sul grafico a 4 ore la coppia XAU/USD è scambiata sopra la nuvola di Ichimoku; vediamo inoltre un incrocio rialzista tra la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde), che indica che a breve termine i tori eserciteranno più pressione degli orsi.

Grafico Quotazione Oro 4h 22 Luglio 2013

Se rompessimo 1.300, probabilmente vedremmo i tori testare le forti resistenze successive: 1.321,54 e 1.354. Se i tori non brillassero e i prezzi dell’oro subissero inversione, troveremmo supporto su 1.289/5, 1.275 e 1.266. Una volta sotto 1.266 ben poco potrebbe rallentare la discesa del mercato dell’oro fino al raggiungimento del primo importante supporto successivo: 1.248.

Grafico Quotazione Oro 22 Luglio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate