Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 24 Lug. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro continuano ad avanzare, sull’onda delle aspettative che la Federal Reserve mantenga lo stimolo monetario anche al prossimo meeting, che si terrà tra il 30 e il 31 luglio. I verbali dell’ultimo meeting della Fed avevano indicato che la banca centrale poteva non essere vicina a rallentare il programma di acquisto di bond come gli investitori avevano iniziato ad aspettarsi. Lo scenario più probabile, però, vede ancora la riduzione del programma di acquisto di asset in partenza a settembre. Non va dimenticato, inoltre, che il ritmo del rallentamento sarà determinato dalle condizioni economiche. Nel frattempo, gli investitori aspettano l’indice manifatturiero cinese della HSBC. Se i dati provenienti dal secondo maggior consumatore d’oro al mondo dovessero deludere il mercato, i tori potrebbero iniziare a sentire ulteriore pressione. Tecnicamente, un’altra cosa a cui prestare attenzione è che dal 28 giugno, quando ha colpito un minimo su 34 mesi a quota 1.180,21, la coppia ha seguito un canale ascendente, e ora ci stiamo avvicinando al picco del canale e alle nuvole di Ichimoku sull’intervallo giornaliero.

Grafico Quotazione Oro 24 Luglio 2013

La nuvola di Ichimoku indica una buona area di supporto (o, nel nostro caso, resistenza), e quando la nuvola coincide con un precedente livello di supporto/resistenza può essere molto potente. Per questo credo che, a breve termine, i tori se la passeranno piuttosto male. Se il prezzo dell’oro continuasse a salire vedremmo ostacoli sul cammino, come 1.354,50, 1.365,80 e 1.388. Finché non romperemo sopra le nuvole cercherò segnali di debolezza - inversione per andare short. Se gli orsi prendessero le redini, e la coppia XAU/USD facesse inversione, troveremmo supporto a quota 1.326,70, 1.320 e 1.312,70.

Grafico Quotazione Oro 4h 24 Luglio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate