Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 25 Lug. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro vs. dollaro americano) ha chiuso ieri al ribasso, tornando indietro rispetto ai considerevoli guadagni realizzati nelle sessioni precedenti: sia i nuovi dati sulla vendita di abitazioni negli Stati Uniti che l’indice dei direttori degli acquisti nel settore manifatturiero sono risultati migliori del previsto, portando ad un aumento della domanda di dollaro. Tutto ciò in attesa degli ordini di beni durevoli e della richiesta di sussidi di disoccupazione, i cui dati sono attesi per oggi. I numeri del Dipartimento del Commercio mostrano che gli acquisti hanno scalato l’8,3%, raggiungendo un ritmo annualizzato di 497.000 abitazioni, mentre Markit ha segnalato che l’indice dei direttori degli acquisti flash è passato da 51,9 a 53,2. Sembra che il rallentamento dell’economia cinese e i dati incoraggianti provenienti dagli USA continueranno a premere sul prezzo dell’oro. Da un punto di vista tecnico, sono due le cose a cui presto più attenzione. Sul grafico a 4 ore il metallo prezioso viaggia sopra la nuvola di Ichimoku, e il mercato sta seguendo un canale ascendente; come ho detto nell’analisi XAU/USD di ieri, tuttavia, i prezzi dell’oro si stanno avvicinando alle nuvole sul grafico giornaliero, il che significa che molto probabilmente i tori inizieranno a sgobbare di nuovo per rompere.

Grafico Quotazione Oro 25 Luglio 2013

La coppia XAU/USD è al momento scambiata a quota 1.319,60, ferma appena sopra la linea Kijun-Sen (media mobile a 26 giorni, linea verde), e il fondo del canale ascendente converge sia con il livello 1.300 che col punto più alto della nuvola di Ichimoku. Se rompessimo sotto la Kijun-Sen, a quota 1.314, molto probabilmente il mercato dell’oro arriverebbe prima a 1.307 e poi a 1.300. Il supporto tra 1.300 e 1.275 farà da chiave. Se i prezzi chiudessero sotto 1.275, molto probabilmente il trend ribassista si riprenderebbe, e gli orsi sfiderebbero i tori a quota 1.266 e 1.248. Se il livello 1.300 tenesse e il prezzo dell’oro prendesse la strada che porta in alto, aspettatevi resistenza a quota 1.329,86, 1.347 e 1.354,50.

Grafico Quotazione Oro 25 Luglio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate