Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 26 Lug. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro hanno chiuso al rialzo la sessione di ieri, dopo che i controversi dati provenienti dalla maggiore economia al mondo hanno rinforzato le aspettative sul fatto che la Federal Reserve non interromperà a breve l’aggressiva politica di acquisto di bond. Gli ordini di beni durevoli sono risultati più forti del previsto, stampando 4,2%, ma secondo il Dipartimento del Lavoro il numero di americani che per la prima volta hanno chiesto il pagamento del sussidio di disoccupazione è aumentato di 7.000 unità, raggiungendo quota 343.000. Nonostante la combinazione di fattori a supporto del prezzo dell’oro, come gli acquisti fatti dalle banche centrali e la sempre maggiore domanda di diversificazione, presterei più attenzione ai livelli tecnici, specialmente al grafico giornaliero e a quello a 4 ore. Il pattern sull’intervallo a 4 ore (e il fatto che abbiamo rotto sopra la trendline ascendente originatasi a maggio) suggerisce che rimarremo all’interno del canale ascendente, da cui i prezzi dell’oro non escono dal 28 giugno.

Grafico Quotazione Oro 26 Luglio 2013

D’altra parte, le nuvole di Ichimoku sul grafico giornaliero rappresentano una zona di resistenza, e i tori si stanno avvicinando a questa prova importante. Da una prospettiva intraday, dal momento che la coppia XAU/USD è scambiata sopra le nuvole e che abbiamo un incrocio rialzista tra la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde), preferirei essere dalla parte dei tori. Se questi continuassero a dominare il mercato dell’oro potremmo testare 1.347, 1.354,50 e 1.365,80. Per quanto riguarda la parte bassa, troveremo supporto a quota 1.321, 1.310 e 1.300. Il livello 1.300, che converge col fondo della nuvola di Ichimoku, sembra poter offrire un buon supporto: per prendere slancio e far fare inversione alla coppia, gli orsi dovranno prenderlo. Una chiusura giornaliera sotto tale livello farebbe certamente aumentare la pressione al ribasso.

Grafico Quotazione Oro 26 Luglio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate