Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 29 Lug. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Per la terza settimana di seguito, la coppia XAU/USD ha chiuso più in alto rispetto al prezzo d’apertura, ma le ultime sessioni di trading sono state quantomeno instabili. Durante la sessione di venerdì il mercato dell’oro è arrivato addirittura a 1.312,35, dopo che l’indice del sentimento dei consumatori della University of Michigan si è spinto a 85,1, ben al di sopra della lettura preliminare a 83,9; i prezzi hanno però rimbalzato indietro a 1.332,94 non appena i compratori si sono fatti sotto. Ultimamente la coppia XAU/USD ha resistito ai dati economici, piuttosto ottimisti, provenienti dagli Stati Uniti: non una vera e propria sorpresa, se pensiamo che i prezzi dell’oro sono in costante caduta da ottobre 2012. Di conseguenza ci ritroviamo su un livello importante all’inizio di una settimana critica. Le nuvole di Ichimoku stanno bloccando l’avanzata dei tori sul grafico giornaliero, ma su quello a 4 ore stanno agendo da supporto.

Grafico Quotazione Oro 29 Luglio 2013

Questo significa che molto probabilmente rimarremo intrappolati in un intervallo di trading piuttosto ristretto finché il mercato dell’oro non otterrà un chiaro segnale dalla Federal Reserve, questa settimana. Senza dubbio il risultato del meeting del FOMC, che si terrà il 30 e 31 luglio, e i dati sull’occupazione di venerdì, saranno i due fattori che maggiormente influenzeranno il prezzo dell’oro. I dati provenienti dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) mostrano che gli speculatori hanno aumentato le proprie posizioni long nette sull’oro a ben 34.191 contratti, dai 23.462 della settimana precedente. Gli ultimi movimenti suggeriscono che né i tori né gli orsi abbiano abbastanza forza da superare determinati livelli di supporto/resistenza, e dunque preferirei aspettare finché la battaglia non sarà finita. Se la coppia XAU/USD continuasse ad essere scambiata sopra le nuvole (grafico a 4 ore) e rompesse sopra 1.347, credo che i tori punterebbero a 1.354,50 e 1.365,80. Se invece gli orsi difendessero questa barriera e i prezzi facessero inversione, aspettatevi supporto a 1.320, 1.310 e 1.300. Una rottura sostenuta sopra 1.300 ci riporterebbe al livello 1.275.

Grafico Quotazione Oro 4h 29 Luglio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate