Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 01 Agosto 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di mercoledì ha visto il cambio euro dollaro in agitazione, dopo la pubblicazione dei verbali relativi all’ultimo meeting della Federal Reserve. La banca centrale americana ha fondamentalmente mandato il mercato di nuovo in confusione. In queste condizioni credo sia molto probabile che il mercato si limiti a vagabondare nelle vicinanze. Vedo però una buona impostazione in avvicinamento sotto forma della trendline ribassista settimanale, che, tra parentesi, durante questa sessione è riuscita a rispondere ai trader rialzisti.

La situazione è questa, ed è dunque il top del triangolo ascendente che potrebbe decidere il destino della moneta unica per i prossimi sei mesi, forse anche un anno. Il fondo del triangolo discendente è la maniglia 1,28: se quel livello fosse violato, credo che molto probabilmente la prossima primavera l’euro dollaro colpirebbe l’area 1,22. Il problema principale è il fatto che l’euro sembra avere nove vite come un gatto, e alcuni trader riusciranno sempre a trovare una scusa per acquistarlo.

Attenzione alla Federal Reserve, e (più importante) alle aspettative.

Prestate attenzione a ciò che la Federal Reserve dirà nelle prossime sei settimane circa: i mercati si aspettano che a settembre l’allentamento quantitativo venga ridotto. Se dovesse succedere potremmo aspettarci che il dollaro schizzi alle stelle, mentre l’euro ne pagherebbe davvero il prezzo: i mercati del vecchio continente, e specialmente la situazione dell’occupazione, sono quantomeno tragici. Ricordate, al momento l’eurozona vede un tasso di disoccupazione maggiore del 12%, molto peggio che negli Stati Uniti. Inoltre, l’economia in Europa non è fortissima. È dunque altamente possibile che si entri in un mercato rialzista sul dollaro a lungo termine, nel qual caso l’euro ne pagherebbe certamente le conseguenze. Onestamente credo che le cose dovrebbero andare così, ma come sapete i mercati (e specialmente l’EUR/USD) possono rimanere privi di logica molto più a lungo di quanto noi non possiamo rimanere solventi. Una rottura sopra la trendline ribassista, comunque, mi porterebbe ad ammorbidirmi e dare il segnale d’acquisto sull’euro. Se vedessimo la rottura della linea di tendenza ribassista, credo che questo mercato troverebbe un percorso diretto giù alla maniglia 1,28.

Grafico Euro Dollaro 01 Agosto 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate