Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 06 Agosto 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro ha subito un leggero calo durante la sessione di lunedì, dopo essere rimbalzato qua e là tutto il giorno. Come potete vedere, la coppia EUR/USD rimane sotto la linea di tendenza ribassista che forma il top del triangolo discendente di cui ho parlato, e dunque troviamo sopra di noi ancora parecchia resistenza. Credo che per un po’ questo mercato continuerà a non fare nulla, per il semplice motivo che siamo alla fine dell’estate, e nessuno sa veramente cosa farà la Federal Reserve. Le cose stanno così, ed è dunque difficile farsi un’idea reale sull’allentamento quantitativo: continuerà, verrà ridotto, o cosa? Credo che nel grafico euro dollaro si veda proprio questo: confusione.

Triangolo discendente

Se rompessimo il top di questo triangolo discendente, credo che il mercato salirebbe di parecchio. Se invece rompessimo in basso da qui e sotto la maniglia 1,32, credo che finiremmo per colpire la maniglia 1,28. Non sarà facile proseguire su questa direzione, ma credo che in queste condizioni sia possibile pensare ad un’operazione più a lungo termine.

Nel frattempo mi aspetto che l’euro dollaro faccia molto poco. I mercati stanno semplicemente tentando di far passare il tempo in questa parentesi di fine estate, aspettando di capire cosa farà la Federal Reserve. Per questo motivo è quasi impossibile immaginare uno scenario in cui i trader continuano ad investire denaro sul mercato sapendo bene che potrebbero benissimo perderlo.

Se alla fine rompessimo sotto la maniglia 1,28 sarebbe perché l’allentamento quantitativo è stato ridotto. Se dovesse succedere, mi aspetto un movimento molto grande: mostrerebbe che l’euro è completamente a terra. Per quanto riguarda la parte alta del grafico, la resistenza gioca il ruolo dei soliti sospetti. Ritengo che l’EUR/USD obbedirà sia a 1,35 che a 1,40, entrambi numeri psicologicamente importanti. Credo anche, però, che prima di vedere una di queste mosse ci sarà da aspettare un po’ di tempo.

Grafico Euro Dollaro 06 Agosto 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate