Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 22 Agosto 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD è scesa durante la sessione di mercoledì, poiché la Federal Reserve ha rilasciato I verbali dell’ultimo meeting, suggerendo che molti membri erano in linea con la tempistica di Ben Bernanke sulla riduzione del programma di quantitative easing. I mercati stanno ora cercando di prepararsi all’idea di meno QE in settembre ed ottobre, ed il risultato è che il Dollaro americano ha ricevuto un pó di spinta per la sessione. Tuttavia, potete vedere che stiamo iniziando a dirigerci verso il supporto, quindi non dobbiamo avere necessariamente un calo che può essere venduto in questo momento.

In questo contesto, il futuro che si prospetta è un rafforzamento maggiore del Dollaro a discapito di un Euro sempre più debole. Mentre è vero che l’Europa sta uscendo dalla recessione, la realtà è che il dollaro guadagnerà forza contro la maggior parte delle valute, e lo strumento finanziario più liquido e meglio scambiato al mondo sono proprio le coppie valutarie. Ecco perché lo scenario del mercato Euro Dollaro appare in questa fattispecie così drastico.

Dare un’occhiata alla Federal Reserve

Dare un’occhiata alla Federal Reserve sarà assolutamente vitale per le prossime settimane. Credo che la prossima mossa sarà quella che andrà ad influenzare il cambio Euro Dollaro per i mesi a venire, se non per anni. Dopotutto, se abbiamo solo una banca centrale a stringere la sua politica economica, mentre dall’altra parte dell’equazione abbiamo una banca centrale che rimane abbastanza flessibile, ha senso che i mercati si muovano in una determinata direzione o in un’altra.

Credo che una rottura sotto alla maniglia 1.32 sia il segnale che il Dollaro andrà a guadagnare in modo massiccio, e quindi di conseguenza vedremo un ritorno alla maniglia 1.28, e forse anche più in basso. Se la FED andasse di fatto a ridurre il suo programma d’acquisto asset, potremmo vedere una rottura al di sotto di 1.28 che potrebbe spedirci, prima che sia tutto detto e fatto, a 1.25. Tuttavia, se al contrario la FED non dovesse ridurre il suo programma, il cambio Euro Dollaro esploderà di sicuro nel lato rialzista.

Grafico Euro Dollaro 22 Agosto 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate