Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 26 Agosto 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha visto crescere il cambio euro dollaro, che però, come potete vedere, non è riuscito a rimanere sopra al fondamentale livello 1,34. Credo che tale livello sia l’inizio di una resistenza significativa ed estesa fino alla maniglia 1,35; per portarsi sopra tale livello, dunque, mi aspetto di dover sgobbare. Nondimeno, sembra che il mercato sia tendente verso l’alto, il che mi dice che parecchi speculatori credono che la Federal Reserve non sarà in grado di ridurre l’allentamento quantitativo a settembre, e forse neanche a ottobre.

Se le cose andassero così, non c’è dubbio che l’euro ne sarebbe avvantaggiato. Dopotutto, l’Europa è appena uscita da una recessione, e dunque ha senso che il valore della moneta unica cresca. Per quanto riguarda il futuro, credo che 1,35 sarà cruciale: se riuscissimo a superarlo, dovremmo dirigerci verso 1,40.

In attesa della Federal Reserve

Chi fa trading in questo momento sta in realtà aspettando che la Federal Reserve decida cosa fare dell’allentamento quantitativo. Onestamente, la partita si decide solo su questo campo. Per questo motivo vediamo svariate coppie di valute muoversi in maniera casuale e priva di significato. Succede anche per la coppia EUR/USD, su cui però vediamo che stiamo avanzando sul lungo periodo, il che può portarci a concentrare su qualcosa.

Per questo sembra che l’euro abbia sempre un’offerta di fondo, che mi porta a credere che l’euro dollaro alla fine romperà, o almeno che si sta preparando a farlo. Ovviamente la Federal Reserve potrebbe sorprendere tutti e iniziare a ridurre l’allentamento già da subito, ma tra questo e quel momento l’indecisione rimarrà forte. E fare trading essendo indecisi è il modo più facile per perdere soldi sui mercati Forex. Per questo, al momento, non sento affatto di dover prendere una posizione sulla coppia EUR/USD.

Grafico Euro Dollaro 26 Agosto 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate