Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 27 Agosto 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro è sceso prima della sessione di lunedì, ma come vedete è rimasto all’interno dell’area di consolidamento che abbiamo visto nelle ultime settimane. Se guardiamo questo grafico, in realtà, si può sostenere l’ipotesi di un canale leggermente orientato verso l’alto. Tuttavia, da metà giugno, il trading è stato molto instabile, e non mi azzarderei a predire tale cambiamento a breve.

A guidare il mercato è la Federal Reserve e la possibilità che riduca l’allentamento quantitativo o meno, e per questo sarà la banca centrale americana a decidere dove andrà l’euro. Dopotutto, sappiamo che l’Unione Europea di recente è uscita dalla recessione, ma questo ha solo dato all’euro una spinta. Alla fine resta sempre la Federal Reserve a controllare il mercato delle valute, e credo che qui stiamo assistendo proprio a questo.

Meeting di settembre

I nodi verranno al pettine nel mese di settembre, quando Ben Bernanke rivelerà se la Federal Reserve ridurrà l’allentamento quantitativo o meno. Se lo facesse, aspettatevi che l’euro dollaro collassi. D’altra parte, se non lo facesse, dando ancora una volta ai mercati ciò che vogliono, la coppia EUR/USD salirebbe alle stelle. Nel frattempo, questo mercato rimarrà molto sensibile ai titoli dei media: preparatevi ad entrare o uscire velocemente.

Per quanto mi riguarda ho deciso di ignorare questa coppia. So che per alcuni trader Forex è una blasfemia, ma onestamente, nonostante ci sia un trend al rialzo a cui abbiamo preso parte a partire da due mesi fa, il mercato è talmente instabile da non offrire motivi per prendersi il disturbo. È molto più facile fare trading su altri mercati meno complicati di questo, e onestamente, se le condizioni sono migliori su un’altra coppia, perché fare trading su questa? Sicuramente starò attento alle evoluzioni di questo mercato, ma al momento non vedo alcuna sistemazione sul grafico o movimento che mi spinga ad agire sull’EUR/USD.

Grafico Euro Dollaro 27 Agosto 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate