Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 30 Agosto 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro ha subito un brutto calo durante la sessione di giovedì, ma come potete vedere è ancora sopra la maniglia 1,32. È un’area che ritengo debba essere rotta prima che io inizi ad andare short, e noterete che a fine giornata abbiamo visto un po’ di supporto. In questa situazione, il mercato per me rimane comunque off-limits. Credo che una rottura verso il basso sia comunque possibile, ma garantisco che il vero fattore che guiderà questo mercato sarà la Federal Reserve, e la decisione che questa prenderà sull’allentamento quantitativo.

Molto di ciò che sta succedendo in questo momento è intrecciato con la situazione in medio oriente e col generale nervosismo. Dopotutto, in questo tipo di situazioni, il dollaro americano guadagna, e credo dunque che il ragionamento che sta dietro questo calo sia un po’ troppo scostante per piacermi. Se però ci portassimo sotto la maniglia 1,32 dovrei necessariamente andare avanti e iniziare ad andare short sull’EUR/USD, per il semplice motivo che il rapporto rischio/ricompensa è troppo buono.

1.28?

Se scendessimo sotto il livello 1,32 potrei davvero sostenere che sia possibile scendere anche fino a 1,28 prima che il movimento sia completo. Credo però che sia più probabile vedere un qualche tipo di supporto nelle immediate vicinanze, e dunque attenderò finché non otterremo quella chiusura giornaliera: credo infatti che durante il giorno potremmo vedere una finta partenza.

Se trovassimo supporto qui, tuttavia, credo ci sarebbe una buona possibilità di acquistare a breve termine, forse fino all’area 1,34. Siamo alla fine dell’estate, e molti degli attori principali sul mercato dell’euro dollaro non sono sul mercato; per questo la coppia spesso non si comporta molto bene. Chi crede che questo sia l’inizio di movimenti molto grandi, sta probabilmente chiedendo troppo al mercato a fine agosto, ma ci stiamo avvicinando al momento in cui la liquidità tornerà sul mercato e faremo tale mossa.

Grafico Euro Dollaro 30 Agosto 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate