Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/USD: Fine al Trend Rialzista?

Di Team IT.DailyForex.com

Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex....

Continua a leggere

Di: DailyForex

L’analisi che abbiamo pubblicato lunedì scorso chiudeva così:

"Il trend rialzista è ancora attivo, ma sono io ad essere meno rialzista di quanto non lo fossi mercoledì scorso. La domanda che dobbiamo porci è: faremo prima a chiudere una giornata sotto il supporto e la linea di tendenza intorno a 1,33, o sopra il precedente picco su 80 giorni a 1,3415? Sarà questo a decidere se il trend proseguirà verso l’alto, raggiungendo 1,35 e forse anche 1,37, o scenderà a quota 1,32, e forse anche più in basso."

Detto ciò, rimango ancora rialzista: il trend c’è, e i livelli di supporto hanno tenuto bene ad altezze sempre maggiori.

Nei giorni trascorsi dalla pubblicazione di tale articolo non abbiamo chiuso né sotto 1,33 né sopra 1,3415; il giudizio sul trend rialzista, che potrebbe tanto proseguire quanto fare inversione, è dunque ancora sospeso.

Se guardiamo il grafico giornaliero qui sotto dobbiamo dire che il trend si sta indebolendo, ma è ancora intatto: il cambio euro dollaro non ha ancora iniziato a registrare minimi più bassi:

Grafico Euro Dollaro 29 Agosto 2013

Nonostante sia troppo presto per poter dire con un minimo di certezza che il trend è concluso, questa settimana c’è stato qualche segnale di ribasso che possiamo notare anche sul grafico euro dollaro qui sopra:

1. Ieri abbiamo avuto un’inversione giornaliera al ribasso, che nonostante abbia divorato solo una frazione della candela precedente, ha comunque chiuso nella metà inferiore dell’intervallo.
2. Prima di ieri, come potete vedere, abbiamo avuto qualcosa di molto vicino ad una Inside Bar - Pin Bar rialzista. Mentre questa candela non è mai stata rotta verso l’alto, ed è già stata rotta verso il basso, invalidando la combinazione.

Nonostante questi segnali ribassisti, da martedì a giovedì della scorsa settimana c’è stata un’altra combinazione Inside Bar - Pin Bar rialzista. È stata rotta verso l’alto, e il suo minimo ha tenuto. Inoltre, hanno tenuto anche il supporto a 1,33 e la linea di tendenza, e non abbiamo rotto il minimo della scorsa settimana, appena sotto 1,33.

La volatilità, sull’EUR/USD, è diventata molto bassa, e tendono ad esserlo anche gli swing vincenti e il trading di posizioni. È possibile essere ribassista già da ora, ma è tecnicamente prematuro.

Di nuovo, dovremo aspettare una chiusura giornaliera sotto 1,33 per essere davvero ribassisti o sopra 1,3415 per dire che il trend rialzista si sta riprendendo. Sono questi i livelli chiave per l’euro dollaro in questo momento.

Una mossa di entità ridotta seguita da una rottura della trendline più bassa potrebbe essere la giusta conferma per un’operazione short. Per ora probabilmente è meglio stare a guardare. Su altre coppie ci sono movimenti a breve termine migliori.

Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate