Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 12 Ago. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI è esploso verso l’alto durante la sessione di venerdì, rimbalzando sulla parte bassa del consolidamento in cui oramai siamo incastrati da un po’. Credo ancora che il prezzo del petrolio sia da considerarsi nel cosiddetto “intervallo estivo”, e dunque questa mossa non mi ha sorpreso. Credo anche che il livello 109$ continuerà ad essere una resistenza forte, per non parlare del fatto che 110 è un numero tondo dalla forte importanza psicologica.

Tenendo tutto ciò a mente, quello del greggio sembra un mercato in cui rimbalzi si limitano ad un intervallo piuttosto stretto, su cui è possibile fare trading dai grafici più a breve termine per guadagnare da ora a settembre. È in autunno, infatti, che i trader con maggiori disponibilità torneranno sul mercato. Ricordate, una delle domande più importanti riguarda la Federal Reserve e la sua politica di riduzione: proprio questa avrà una forte influenza sul valore del dollaro statunitense. Tutto ciò, a sua volta, avrà effetti importanti sul prezzo del petrolio, che può variare semplicemente a seconda di quanti dollari occorrono per acquistare un barile.

Grafico Prezzo Petrolio 12 Agosto 2013

Stop loss stretti

In queste condizioni, continuo a tenere ben stretti gli stop loss su tutte le mie operazioni che coinvolgono petrolio, su cui onestamente credo che le opzioni binarie siano il modo migliore per fare trading. Nondimeno, comunque, questo mercato continuerà a saltare intorno finché la Federal Reserve non sarà chiara come sperato da tutti. Sfortunatamente tuttavia, basandoci sugli ultimi commenti rilasciati dai membri del consiglio di amministrazione, sembra che la chiarezza rimanga al momento un’utopia.

Senza dimenticarcene, a meno di non essere molto esperti o almeno avere un conto molto ampio, nelle prossime settimane sarà molto difficile fare trading sul prezzo petrolio WTI. Le opzioni binarie potrebbero funzionare, così come il mercato dei CFD, nei paesi che permettono di sfruttarli, per il semplice fatto che è possibile ridurre l’importo della posizione in maniera così drastica da gestire le perdite con semplicità. Ricordate, però, questo mercato rimarrà guidato dai titoli dei media ancora per un po’.

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate