Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 21 Ago. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

I mercati del greggio WTI hanno subito un calo importante durante la sessione di martedì, fermandosi appena sopra il livello 105$, come vedete dal grafico prezzo petrolio. Uno dei miei maggiori problemi con questo mercato e relativo “segnale di vendita” è il fatto che al momento ci stiamo muovendo lateralmente senza che nulla che io sappia spinga il mercato in una determinata direzione. Dopotutto, nonostante abbiamo rotto svariate candele di supporto durante la sessione di martedì, non abbiamo sfondato il supporto più importante sul livello 103$.

Guardando al futuro, credo ancora che la Federal Reserve determinerà il futuro del prezzo del petrolio. Se decidesse di ridurre l’allentamento quantitativo il dollaro americano nel complesso continuerebbe a salire, spingendo in basso il prezzo del petrolio. Se non lo facesse il dollaro scenderebbe, portando l’oro nero a salire rapidamente.

Resistenza spessa

Che il prezzo petrolio WTI salga o meno, credo sarà una lotta per superare il livello 110$, principalmente poiché la resistenza inizia sulla maniglia 108, ma alla fine termina sulla maniglia 110. È un’area parecchio spessa attraverso cui passare, e per superarla ci vorrà qualcosa di significativo. Alla fine non mi sorprenderebbe del tutto vedere una rottura verso l’alto, per cui, tuttavia, ci vorrebbe l’aiuto della Federal Reserve.

Una rottura sotto il livello 103$, d’altra parte, potrebbe spedire il mercato velocemente verso la maniglia 99, un’area di straordinario supporto che dovrebbe fare da “pavimento” al mercato. Sotto tale livello c’è semplicemente troppo rumore per pensare che i mercati possano rompere verso il basso con facilità. Finché la Fed non farà chiarezza, mi aspetto che il prezzo petrolio WTI rimanga nell’intervallo in cui è stato scambiato negli ultimi mesi.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 21 Agosto 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate