Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 23 Ago. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI è salito durante la sessione di giovedì, in cui, come vedete, è rimbalzato sulla parte bassa dell’area di consolidamento in cui ci muoviamo da qualche tempo. Credo che sia una mossa piuttosto attesa, per il semplice motivo che non c’è assolutamente nulla al momento a muovere il mercato del petrolio in generale. Detto ciò, non sono colpito da nessuna delle due possibili direzioni, ma riconosco che abbiamo un mercato su cui si può fare trading avanti e indietro. In questa situazione i trader a breve termine dovrebbero sfruttare le opportunità.

Non credo ci sarà niente a muovere il mercato finché non arriveremo a settembre. In parole povere, il mondo è preoccupato della Federal Reserve e la possibilità che riduca l’allentamento quantitativo, e non dell’equazione domanda offerta. Certo, anche questa influenza il prezzo del petrolio, ma non molto di questi tempi.

La Federal Reserve ha ancora le chiavi

Francamente sono stanco di scrivere sempre le stesse cose ogni giorno, ma non posso sottolineare abbastanza quanto la riduzione (o la non riduzione) dell’allentamento quantitativo a settembre o ottobre sia importante per il prezzo del petrolio. Non dimenticate che il mercato del WTI non è necessariamente soggetto ai problemi egiziani, al contrario del Brent. Per questo motivo rimarrà indietro: in Medio Oriente molti motivi di tensione stanno muovendo altri mercati.

Credo onestamente che questo mercato possa ricevere più offerta, per il semplice motivo che alcune raffinerie potrebbero scegliere di usare il WTI al posto del Brent, se i problemi si facessero più seri. Credo però che tutto dipenda dal dollaro americano, e da cosa farà alla fine la Federal Reserve. Per questo motivo mi aspetto che l’area 108,50$ tenga sotto controllo il mercato e che 103$ lo tenga sopra da ora al momento in cui scopriremo cosa farà la Fed.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 23 Agosto 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate