Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 26 Ago. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI è aumentato durante la sessione di venerdì, come potete vedere. In questa situazione sembra che dovremo continuare a “passo estivo”, e dunque credo che bisognerà fare trading su posizioni ridotte, avanti e indietro, dal fondo, che troviamo intorno al livello 103$, al picco, all’incirca sul livello 108$. Fino a che, a settembre, la Federal Reserve non renderà noto cosa vuole fare dell’allentamento quantitativo, è probabile che il mercato non riesca a trovare trazione in nessuna delle due direzioni.

Sì, anche io mi annoio a parlare sempre della Federal Reserve, ma in questo momento dell’anno non c’è molto altro a muovere il mercato. Al momento abbiamo parecchi trader lontani causa vacanze, e manca dunque il volume necessario a far muovere il prezzo del petrolio in una direzione o nell’altra. Detto ciò, è possibile fare trading sul grafico prezzo petrolio attraverso le opzioni binarie (nella sua piattaforma trading, 24Option.com offre ad esempio questa possibilità), puntando sul fatto che il range tenga. Onestamente, tuttavia, credo che chi ha la possibilità di fare trading sul mercato dei CFD probabilmente dovrebbe farlo, essendo quello un mercato in cui è molto semplice fare trading su posizioni più ridotte.

15 settembre o giù di lì

Credo che potremmo dover aspettare quasi la metà di settembre prima che sia fatta davvero chiarezza per quanto riguarda ciò che farà la Fed dell’allentamento quantitativo. Tutto ciò ha un effetto importante sul dollaro americano, che a sua volta influenza pesantemente questo mercato. Sarà interessante vedere come andranno le cose, ma al momento sembra che il mercato si stia avvolgendo per salire. C’è però parecchia resistenza sopra 100$, e probabilmente rimarrà tale fino al livello 110$. È un’area che potrebbe essere difficile da superare, ma se la Federal Reserve non allentasse a settembre o ottobre, come qualcuno specula ora, non ci vorrebbe molto per impedire al prezzo del petrolio di superare 110$. Ovviamente è vero anche l’opposto.

Grafico Prezzo Petrolio 26 Agosto 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate