Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 01 Ago. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Ieri, dopo una sessione altamente volatile, la coppia XAU/USD ha chiuso al ribasso. Il mercato dell’oro ha iniziato con una caduta netta e colpito il livello 1.306, il fondo della nuvola di Ichimoku sull’intervallo a 4 ore, dopo che le ultime relazioni pubblicate negli Stati Uniti hanno fornito altre prove della ripresa della maggiore economia al mondo. Alla luce dell’annuncio della Federal Reserve, i prezzi sono rimbalzati fino a 1.334. Secondo l’ADP Research Institute, il settore privato a luglio ha aggiunto 200.000 dipendenti (le aspettative si erano fermate a quota 179.000), mentre il barometro delle attività MNI è passato da 51,6 a 52,3. I dati pubblicati dal Dipartimento del Commercio hanno mostrato che l’economia americana è cresciuta ad un tasso annualizzato pari all’1,7%, dopo che nel Q1 la percentuale era cresciuta ad 1,1%. I policy maker della Fed hanno detto di aver deciso di continuare ad acquistare titoli garantiti da mutui ipotecari ad un ritmo di 40 miliardi di dollari al mese. La Federal Reserve sta però continuando a mettere a tacere le voci che parlano di un allentamento prematuro, e dunque credo che dovremo aspettare fino al meeting della banca centrale, che si terrà il 17 e il 18 di settembre. Nell’incontro i membri del FOMC aggiorneranno le previsioni di crescita, disoccupazione e inflazione. Se continuassimo a vedere dati forti, in grado di confermare le previsioni della Fed, la possibilità che l’allentamento venga ridotto potrebbe pesare di nuovo sul prezzo dell’oro. Da una prospettiva tecnica, sarà difficile che i tori prendano più slancio mentre i prezzi dell’oro sono sotto la nuvola di Ichimoku sul grafico giornaliero.

Grafico Quotazione Oro 01 Agosto 2013

Allo stesso modo, gli orsi dovranno lottare per tornare forti come prima finché i prezzi saranno sopra la nuvola sull’intervallo a 4 ore. Ecco perché credo ancora che i livelli 1.347 e 1.300 avranno un ruolo importante nel mercato dell’oro. Se i tori spingessero la coppia XAU/USD al di là di 1.347 potremmo visitare 1.354,50 e 1.365,80. Se gli orsi aumentassero però la pressione verso il basso, spingendo i prezzi dell’oro sotto 1.300, guarderei a 1.275 e 1.266. Una chiusura sotto 1.266 mi suggerirebbe la fermata successiva: 1.248.

Grafico Quotazione Oro 4h 01 Agosto 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate