Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 05 Ago. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD, dopo ben tre settimane concluse al rialzo, ha chiuso questa al ribasso. La nuvola di Ichimoku, sul grafico giornaliero, continua infatti ad offrire resistenza. Nonostante, durante la sessione di venerdì, i prezzi dell’oro siano scesi sotto il supporto 1.300, i dati del Non-Farm Payroll, più deboli del previsto, hanno aiutato il metallo scintillante a riprendersi dalle perdite iniziali, e a chiudere a quota 1.307,65. Secondo il Bureau of Labor Statistics i libri paga a luglio sono saliti di 162.000 unità, ben al di sotto le aspettative di 184.000, mentre il tasso di disoccupazione è sceso dal 7,6% al 7,4%. Credo che questi dati non siano un disastro, ma certamente non sono il tipo di progresso che i policy maker della Fed vorrebbero vedere. Se il mercato dell’oro riterrà che la riduzione dell’allentamento sia fuori dai giochi, il prezzo dell’oro continuerà ad essere supportato. Credo però che sia troppo presto per dire che i tori hanno recuperato le forze. Ritengo che le sessioni di lunedì e martedì ci daranno un quadro chiaro del sentimento del mercato. Sul grafico giornaliero il prezzo dell’oro tiene ancora sopra la trendline discendente, ma l’area 1.340-1.347 ha frenato la coppia XAU/USD nelle ultime otto giornate, e dunque, molto probabilmente, in caso approcciassimo questa barriera vedremmo i venditori entrare sul mercato e fare un passo avanti. Una rottura sostenibile sopra quest’area estenderebbe lo slancio rialzista, spianando il terreno verso 1.365,80.

Grafico Quotazione Oro 05 Agosto 2013

Da una prospettiva intraday, tenete anche a mente che sulla strada ci saranno ostacoli, come 1.319 e 1.326. Se i tori non riuscissero a spingere il prezzo sopra 1.326, e lo XAU/USD iniziasse a cadere, la chiave verso il basso sarebbe di nuovo il supporto tra 1.300 e 1.289. Chiudere sotto questa zona potrebbe aumentare la pressione speculativa a vendere. Se le cose andassero così, cercate 1.275 e 1.266.

Grafico Quotazione Oro 4h 05 Agosto 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate