Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 09 Ago. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell’oro ieri ha guadagnato sul dollaro americano, a causa dei dati sul commercio cinese migliori del previsto, e della percezione, crescente, che la Fed possa continuare col suo programma di stimoli, se la crescita non rispetterà gli obiettivi posti. Nonostante altri investitori credano che gli ultimi dati economici provenienti dagli USA suggeriscano che la ripresa economica non basta per ridurre lo stimolo, altri ritengono che nel meeting di settembre la Federal Reserve taglierà di ben 20 miliardi di dollari il programma di stimolo (attualmente 85 miliardi al mese). I commenti rilasciati dai policy maker della Fed mostrano la volontà di iniziare a ridurre questa aggressiva politica monetaria più prima che poi, ma questa volontà necessita di un motivo economico per trasformarsi in fatti. Sappiamo che negli ultimi anni la banca centrale è stata spesso troppo ottimista sull’economia, e potremmo dunque veder variare i loro piani. Secondo i verbali del meeting del FOMC di dicembre, molti membri dicevano che “probabilmente sarebbe il caso di rallentare o interrompere gli acquisti ben prima della fine del 2013”. Per questo credo che a settembre ci sarà una variazione, ma potrebbe essere più piccola di quanto inizialmente pensato dai trader. Da una prospettiva tecnica, credo che i prezzi dell’oro raggiungeranno 1.315, come dicevo anche ieri. La prima sfida attenderà i tori su questo livello, su cui coincidono il top della nuvola di Ichimoku (grafico a 4 ore) e la trendline discendente (breve termine). Se lo XAU/USD rompesse e tenesse sopra la nuvola di Ichimoku, probabilmente i prossimi obiettivi sarebbero 1.326 e 1.334,07. Se i tori incontrassero resistenza forte e i prezzi cambiassero direzione, aspettatevi di vedere supporto a 1.305,95, 1.300 e 1.289.

Grafico Quotazione Oro 09 Agosto 2013

Grafico Quotazione Oro 4h 09 Agosto 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate