Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 12 Ago. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell’oro ha chiuso la settimana in leggero rialzo dopo aver rimbalzato sul livello 1.275, su cui troviamo la linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) sull’intervallo giornaliero. La coppia XAU/USD è arrivata ad essere scambiata a 1.317,20, sulla scia dei buoni dati sull’economia cinese e, viceversa, della debole domanda di dollaro americano. I dati provenienti dalla Cina, il secondo maggior consumatore d’oro al mondo, hanno mostrato una crescita delle esportazioni pari al 5,1%, mentre la produzione industriale, a luglio, è salita del 9,7%. I dati che ne sono usciti sono stati di gran lunga superiori alle aspettative, allentando le preoccupazioni per la crescita della Cina. Le ultime relazioni suggeriscono come l’Asia rimanga il fattore principale nella domanda d’oro a livello mondiale. Secondo Commerzbank, la Cina sta continuando ad approfittare dei prezzi dell’oro in caduta, e ne ha importato ben 104,6 tonnellate. Sembra che gli umori rialzisti del mercato delle commodity stiano aiutando i prezzi dell’oro a tenere sopra la trendline ribassista che vediamo sul grafico giornaliero.

Grafico Quotazione Oro 12 Agosto 2013

I dati rilasciati venerdì dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) hanno mostrato un aumento delle posizioni long nette degli investitori speculativi sull’oro, salite a 51.635 contratti dai 28.366 della settimana precedente. Da un punto di vista tecnico mi aspetto di vedere il mercato dell’oro salire verso 1.334,07, se la coppia XAU/USD riuscirà a superare la linea discendente a breve termine che interseca col top della nuvola di Ichimoku sul grafico a 4 ore. Lungo il percorso mi aspetto di trovare resistenza a quota 1.326. Una chiusura giornaliera sopra 1.334,07 suggerirebbe la possibilità di raggiungere 1.347 e 1.354. Se gli orsi aumentassero la pressione ribassista, spingendo il prezzo dell’oro sotto 1.300, presterei attenzione a 1.289 e 1.275. Una rottura del supporto a quota 1.266 equivarrebbe a dire di essere tornati sotto la nuvola di Ichimoku (grafico giornaliero). Se ciò dovesse succedere, credo che la fermata successiva sarebbe 1.248.

Grafico Quotazione Oro 4h 12 Agosto 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate