Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 14 Ago. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Durante la sessione di ieri l’oro ha ceduto alcuni dei guadagni realizzati di recente contro il dollaro americano, dopo che i dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti hanno fomentato la speculazione sul fatto che la Federal Reserve possa iniziare a ridurre le massicce misure di stimolo già da settembre. I dati pubblicati dal Dipartimento del Commercio hanno mostrato un aumento delle vendite al dettaglio pari allo 0,2% nel mese di luglio. Gli investitori hanno guardato a questi dati nel dettaglio per capire come e quando la Fed inizierà a ridurre il programma di allentamento quantitativo, e per questo il mercato dell’oro è particolarmente attento agli indicatori economici statunitensi. Nonostante gli ultimi dati pubblicati forniscano ulteriori prove che l’economia americana continui la ripresa, siamo ancora lontani dagli obiettivi posti dalla Fed. Questo significa che se anche i membri del Federal Open Market Committee decidessero di fare una mossa a settembre probabilmente il loro primo passo sarebbe di entità ridotta. Nonostante creda che i rialzisti saranno più forti e avranno un volume maggiore sul breve termine, mi aspetto che lo stimolo monetario della Federal Reserve arriverà al termine per mantenere costante la pressione sui prezzi dell’oro. Sul grafico a 4 ore la coppia XAU/USD è scambiata sopra la nuvola di Ichimoku, e abbiamo ancora un incrocio rialzista tra la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde). Questo suggerisce che il top della nuvola, attualmente a 1.307, possa oggi limitare la parte bassa del grafico. Sotto tale punto troviamo un altro supporto forte a quota 1.300. Una rottura sostenibile sotto tale livello mi porterebbe a pensare che rivisiteremo 1.289. Per quanto riguarda la parte alta, troviamo una resistenza provvisoria tra 1.326 e 1.330. Se i tori spingessero il prezzo dell’oro sopra quell’area, le prossime sfide li attenderebbero sui livelli 1.340, 1.347 e 1.354,50.

Grafico Quotazione Oro 14 Agosto 2013

Grafico Quotazione Oro 4h 14 Agosto 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate