Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 21 Ago. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro hanno chiuso al rialzo la sessione di ieri dopo essere rimbalzati sul livello 1.352,37, che incrocia con la linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) sull’intervallo a quattro ore. Ultimamente il metallo prezioso è stato sottoposto ad una costante pressione al rialzo: gli speculatori hanno tagliato sulle scommesse al ribasso, e i violenti scontri del Cairo hanno fomentato l’interesse per un angolo di paradiso come l’oro.

Il fattore che guiderà oggi il prezzo dell’oro saranno i titoli provenienti dagli USA. In tarda giornata verranno pubblicati i verbali dell’ultimo meeting della Fed, che potrebbero fare luce sulle tempistiche dell’allentamento. I verbali, inoltre, saranno utili per capire cosa pensavano in quel momento i membri del comitato. A lungo il mercato dell’oro ha speculato sulla possibilità che la Fed riconsiderasse il programma di allentamento, scalando il ritmo dell’acquisto di asset (al momento 85 miliardi di dollari al mese) nel 2013; il 28 giugno queste speculazioni avevano portato l’oro al livello 1.180.

Se i verbali del meeting rafforzassero le aspettative di un blocco del programma d’allentamento a breve termine, l’oro ci rimetterebbe. A breve termine credo che la coppia XAU/USD rimarrà intrappolata tra 1.394 e 1.347. I rialzisti dovranno rompere e tenere sopra 1.394 per guadagnare abbastanza forza da sfidare i ribassisti sull’area 1.420-1.425; il primo ostacolo, in questa direzione, sarà 1.380. Se gli orsi riuscissero a proteggere questa barriera e i prezzi dell’oro iniziassero a scendere, troveremmo supporto su 1.360/58, 1.347 e 1.340.

Grafico Quotazione Oro 21 Agosto 2013
Grafico Quotazione Oro 4h 21 Agosto 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate