Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 22 Ago. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha chiuso più in basso rispetto al prezzo d’apertura dopo che il Dollaro americano ha guadagnato forza su tutta la linea a seguito del rilascio dei dati esistenti sulle vendite immobiliari dagli Stati Uniti che sono stati più buoni del previsto, ed i verbali dal meeting del 30-31 luglio del Federal Open Market Committee che non sono riusciti a ridurre il rischio della riduzione del programma QE a settembre.

I dati rilasciati dal National Association of Realtors hanno mostrato che le vendite sono salite del 6,5% ad un tasso annuale di 5.39 milioni in luglio. Secondo i verbali FOMC “se le condizioni economiche vedranno un atteso miglioramento, il comitato andrà a moderare il ritmo dei suoi acquisti di titoli entro fine anno, e se poi le condizioni economiche continueranno a svilupparsi in linea di massima come anticipato, il comitato ridurrà il ritmo degli acquisti a passi misurati per concludere il programma intorno a metà 2014”. Finché i mercati non digeriranno la notizia, gli investitori potrebbero ammassarsi sulla relativa sicurezza del Dollaro americano nel breve termine. Per questo, starò a guardare i livelli 1360 e 1380.

Poiché il prezzo dell’oro sta scambiando sopra alla nuvola Ichimoku sia sul grafico a 4 ore che su quello giornaliero, il ritracciamento potrebbe essere limitato. Se i ribassisti prendessero il sopravvento ed i prezzi dell’oro dovessero subire una rottura sostenuta al di sotto di 1360, penso che testermo i livelli 1347, 1340 e 1328. Per poter confermare una continuazione rialzista, una chiusura sopra 1380 è essenziale. Se il caso fosse questo, penso che il primo obiettivo dei rialzisti sarà 1394. Una rottura al di sopra di questa resistenza potrebbe estendere questo movimento verso 1420 – 1425 (livello di Fibonacci 38,2 basato sulla corsa ribassista da 1795.75 a 1180.21).

Grafico Quotazione Oro 22 Agosto 2013

Grafico Quotazione Oro 4h 22 Agosto 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate