Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 28 Ago. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Dopo tre giorni consecutivi in attivo, la coppia XAU/USD (oro vs. dollaro americano) ha colpito il punto più alto dal 16 maggio. Ieri la coppia è arrivata ad essere scambiata a 1.423,65, ma durante l’odierna sessione asiatica è tornata indietro sotto la resistenza 1.416.

Di recente i mercati si sono concentrati sul tetto del debito negli Stati Uniti e sui rischi geopolitici in Siria e Medio Oriente. Solo qualche giorno fa il Segretario al Tesoro Jack Lew ha reso noto che gli Stati Uniti raggiungeranno il tetto del debito entro metà ottobre. È probabile che questo nuovo dramma non sia troppo diverso dal precedente: i repubblicani giocheranno la carta del tetto del debito per costringere il Presidente Obama ad accettare tagli alla spesa più profondi.

L’oro si è poi rinforzato anche grazie ai commenti del segretario alla Difesa americano Chuck Hagel sulla possibilità di colpire la Siria, rea di aver utilizzato armi chimiche. Secondo Hagel le forze americane presenti nella regione sarebbero “pronte ad andare”. A breve termine credo che le paure per un attacco in Siria e le preoccupazioni legate al tetto del debito offriranno supporto al prezzo dell’oro.

Inoltre, brusche cadute sui principali mercati azionari e sulla coppia USD/JPY potrebbero attirare altri investitori verso il mercato dell’oro. Come ho detto già nelle mie analisi precedenti, tuttavia, la zona 1.416 - 1.425, che incrocia col ritracciamento di Fibonacci 38,2 basato sul crollo al ribasso da 1.795,75 a 1.180,21, sarà fondamentale per il proseguimento della recente corsa rialzista dei prezzi dell’oro; una volta che i rialzisti l’avranno portata sopra tale livello, credo che la coppia possa raggiungere anche 1.455. Al di là di tale punto troviamo una forte resistenza sull’area 1.480. Se gli orsi riuscissero a difendere 1.425 e il prezzo dell’oro facesse inversione, aspettatevi di vedere supporto su 1.407, 1.392 e 1.380. Una rottura sotto 1.380 indicherebbe che stiamo tornando a 1.360.

Grafico Quotazione Oro 28 Agosto 2013

Grafico Quotazione Oro 4h 28 Agosto 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate