Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 30 Ago. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro, ieri, hanno chiuso al ribasso: la domanda d’oro è aumentata dopo che i dati del Dipartimento del Commercio hanno mostrato un’espansione dell’economia americana maggiore del previsto nel secondo trimestre, mentre secondo il Dipartimento del Lavoro la scorsa settimana il numero di coloro che hanno richiesto il pagamento del sussidio di disoccupazione è sceso per la prima volta più di quanto non ci si aspettasse.

Nonostante le paure geopolitiche sempre maggiori e le preoccupazioni sul tetto del debito americano abbiano dato ai tori un motivo per spingere in alto il prezzo dell’oro, il mercato è tornato a concentrarsi sui dati economici provenienti dalla prima economia al mondo. I mercati avevano previsto che la Federal Reserve avrebbe iniziato ad allentare l’acquisto di titoli per un valore di 85 miliardi di dollari, e per questo l’aumento potrebbe essere limitato fino al prossimo meeting, che si terrà il 17 e 18 settembre.

Il grafico a 4 ore indica che la battaglia tra tori e orsi si è intensificata nella zona 1.416 - 1.400, e credo dunque che questi saranno i livelli chiave a cui guardare a breve termine. Se gli orsi aumentassero la pressione verso il basso e trascinassero il prezzo dell’oro sotto 1.400, la coppia XAU/USD potrebbe rivisitare l’area 1.392 - 1.380.

Grafico Quotazione Oro 4h 30 Agosto 2013

Sotto tale livello, la nuvola di Ichimoku, che indica un’area di supporto o resistenza (nel nostro caso un supporto), si trova tra 1.380 e 1.360. Sulla parta alta del grafico, secondo me, i tori potrebbero avere un’altra possibilità di testare la resistenza 1.425/31 se riuscissero a rompere e tenere 1.416. Dal momento che quest’area ha portato la coppia XAU/USD a fare inversione in passato, i tori dovranno rompere per sfidare gli orsi a 1.455.

Grafico Quotazione Oro 30 Agosto 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate