Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 09 Set. 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro è salito durante la sessione di venerdì, quando i dati del nonfarm payroll hanno deluso le aspettative. Per questo motivo l’euro ha preso terreno contro il dollaro americano, che è arretrato contro la maggior parte delle valute. A tutto ciò va aggiunto che questa coppia ha subito un pullback che l’ha riportata sia al ritracciamento di Fibonacci del 50% che alla media mobile esponenziale a 200 giorni.

All’uscita dei dati è sembrato che i mercati ritenessero meno probabile che la Federal Reserve riduca l’allentamento quantitativo. Si tratta di una notizia molto negativa per il dollaro statunitense, e dunque l’euro, considerato l’anti-dollaro, ne ha beneficiato. Per questo motivo la maggior parte dei trader avrebbero venduto prima chiedendosi il perché solamente dopo. L’euro sta inoltre guadagnando per il semplice motivo che l’Unione Europea sta uscendo dalla recessione.

Aspettiamoci parecchia volatilità

Nelle prossime settimane molto probabilmente vedremo parecchia volatilità: i trader stanno tornando dalla pausa estiva, e tentano di accertarsi delle intenzioni della Federal Reserve. Sfortunatamente al momento non c’è nulla di chiaro, e i dati della sessione di venerdì non hanno fatto nulla per mettere in chiaro le cose. Per questo motivo ogni trader la vedrà in una maniera diversa dagli altri. Credo che finché la Federal Reserve non renderà noto al pubblico ciò che farà dell’allentamento quantitativo, l’euro dollaro rimarrà una coppia per soli trader a breve termine.

Devo però ammettere che è interessante che non solo siamo rimbalzati dal ritracciamento di Fibonacci del 50%, ma la candela settimanale è un martello. Dovremo vedere cosa farà la Fed, ma credo che la coppia EUR/USD stia iniziando a volgere verso una possibile riduzione dell’allentamento. Tenete gli stop loss stretti: possiamo aspettarci parecchio rumore.

Grafico Euro Dollaro 09 Sett. 2013

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate