Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 26 Set. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro è salito durante la sessione di mercoledì: i mercati continuano a mostrare una tendenza anti-dollaro, basata sul rifiuto della Federal Reserve di ridurre l’allentamento quantitativo. Il mancato tapering agisce contro la curva di domanda e offerta del dollaro. Tutto ciò è invece positivo per l’euro, a cui i trader si rivolgono dopo essersi liberati della banconota verde.

Durante la sessione di mercoledì la coppia EUR/USD ha rotto sopra 1,35, un numero psicologicamente importante e una posizione naturale per piazzare acquisti. Senza dimenticarcene, mi aspetto che l’euro dollaro raggiunga a breve 1,40, ma sospetto che i movimenti saranno quantomeno instabili, così come lo è stata la coppia dall’inizio della crisi finanziaria, qualche anno fa.

Guardiamo i dati economici UE

Ora che sappiamo che la Federal Reserve non ridurrà il QE i dati economici provenienti dall’Unione Europea assumono una maggiore importanza. L’Europa è appena uscita dalla recessione, generando così maggiore domanda di euro nel complesso e più richieste di titoli in paesi come Italia, Spagna e Germania.

In tutti questi paesi i mercati si sono comportati bene, e sospetto che il flusso di denaro continuerà a muoversi dalla sponda sinistra a quella destra dell’Atlantico: si continuano a cercare rendimenti in ambienti a basso rendimento. L’euro dovrebbe continuare a fare meglio del dollaro, dopo che la Fed ha mostrato di voler tenere aperti i rubinetti di stampa di valuta e allentamento. Per questo credo che ogni volta che la coppia EUR/USD tocca un minimo sia un’opportunità per acquistare, e che vendere sarebbe folle a questo punto.

Per le prossime settimane, o forse mesi, il mercato rimarrà rialzista, ma dovremo rompere sopra i recenti picchi per avere un segnale d’acquisto decente di questi tempi. Questo mercato dovrebbe finire per farlo, e a quel punto vorrei decisamente acquistare.

Grafico Euro Dollaro 26 Set. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate