Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/USD: Ce la Farà 1,34 a Tenere?

Di Adam Lemon
Adam Lemon ha iniziato il suo ruolo presso DailyForex nel 2013, quando è stato assunto come analista capo interno. Adam negozia Forex, azioni e altri strumenti nel suo account personale. Adam ritiene che sia molto possibile per i trader/investitori al dettaglio assicurarsi un rendimento positivo nel tempo, a condizione che limitino i loro rischi, seguano le tendenze e perseverino attraverso serie di perdite a breve termine, a condizione che vengano utilizzati solo broker affidabili. In precedenza ha lavorato nei mercati finanziari per un periodo di 12 anni, di cui 6 anni con Merrill Lynch.

Di: DailyForex

Giovedì scorso la nostra analisi Euro Dollaro si concludeva così:

"Un buon piano di trading sarebbe concentrarsi sulle operazioni long, almeno finché non raggiungeremo 1,3397, livello su cui operazioni short su inversioni ribassiste ovvie andrebbero considerate positivamente. Le aree su cui andare long andranno ricercate tra i recenti minimi giornalieri, specialmente tra i livelli 1,3230 e 1,3300.

Se i prezzi dovessero portarsi parecchio lontano dalle aree di cui abbiamo discusso finora, al di sopra di 1,3100 dovrebbe esserci un buon supporto, mentre su 1,3500 dovremmo trovare forte resistenza. Il livello 1,3500 è uno swing in alto fondamentale, un livello molto importante psicologicamente, e il ritracciamento di Fibonacci di un’ondata di ribassi pluriennale che ha toccato il minimo nel 2012 appena sopra 1,2000. Quando è stata colpita dal basso lo scorso febbraio, i prezzi hanno avviato una mossa verso il basso di 750 pips".

Diamo un’occhiata al grafico euro dollaro e vediamo cos’è successo da allora:

Grafico Euro Dollaro 01

La previsione aveva ragione a dire che i movimenti sarebbero stati nel complesso rialzisti, e il prezzo ha raggiunto ieri un picco a quota 1,3385. Era stata raccomandata un’operazione long se avessimo testato un minimo giornaliero, e possiamo vedere che venerdì è stato colpito il minimo di giovedì scorso, 1,3255, dando un massimo di 130 pips long con un drawdown di soli 2 pips. Nel complesso una previsione abbastanza fruttuosa. Gli altri livelli nominati non sono ancora stati colpiti.

Guardando al futuro, iniziamo dando un’occhiata al grafico Euro Dollaro settimanale:

Grafico Euro Dollaro Settimanale

Come vediamo dal grafico, la scorsa settimana c’è stata un’inversione rialzista, ma il picco dell’inversione ribassista di due settimane prima rimane intatto. Sopra di noi c’è una forte zona di resistenza, da 1,3400 a 1,3450: sarebbe folle andare long su quest’area prima che la coppia EUR/USD non abbia rotto verso l’alto. Sotto di noi troviamo supporto, sistemato sul minimo settimanale a quota 1,3104.

Andiamo a scoprire i dettagli dando un’altra occhiata al grafico Euro Dollaro giornaliero:

Grafico Euro Dollaro Giornaliero

Non ci da certo molto su cui lavorare, oltre ad identificare una resistenza trasformatasi in supporto sul livello 1,3227.

Nel complesso la coppia EUR/USD appare incerta, nonostante tenda sempre debolmente verso l’alto. Se rompessimo con forza attraverso la resistenza sopra di noi, potremmo vedere una fortissima resistenza a quota 1,3500, ma mi sembra improbabile riuscirci. Oggi, tuttavia, verranno pubblicati importanti dati sia sull’EUR che sull’USD, che potrebbero muovere il mercato.

Data la forza e la persistenza della resistenza, raccomandiamo operazioni short sulle inversioni nella zona 1,3400 – 1,3450, e operazioni long sulle inversioni di ogni pullback a quota 1,3227 e 1,3104, entrambi utilizzabili come obiettivi per qualsiasi operazione short.

Adam Lemon
Adam Lemon ha iniziato il suo ruolo presso DailyForex nel 2013, quando è stato assunto come analista capo interno. Adam negozia Forex, azioni e altri strumenti nel suo account personale. Adam ritiene che sia molto possibile per i trader/investitori al dettaglio assicurarsi un rendimento positivo nel tempo, a condizione che limitino i loro rischi, seguano le tendenze e perseverino attraverso serie di perdite a breve termine, a condizione che vengano utilizzati solo broker affidabili. In precedenza ha lavorato nei mercati finanziari per un periodo di 12 anni, di cui 6 anni con Merrill Lynch.

Recensioni di broker Forex più visitate