Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/USD: Termina Trend Rialzista

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Di: DailyForex

La nostra analisi di giovedì scorso si concludeva dicendo:

"La volatilità, sull’EUR/USD, è diventata molto bassa, e tendono ad esserlo anche i premi per swing vincenti e il trading di posizioni. È possibile essere ribassista già da ora, ma è tecnicamente prematuro. Di nuovo, dovremo aspettare una chiusura giornaliera sotto 1,33 per essere davvero ribassisti o sopra 1,3415 per dire che il trend rialzista si sta riprendendo. Sono questi i livelli chiave per l’euro dollaro.

Una mossa di entità ridotta seguita da una rottura della trendline più bassa potrebbe essere la giusta conferma per un’operazione short."

Il giorno stesso abbiamo chiuso sotto 1,33, e da quel momento il cambio euro dollaro è stato ribassista, nonostante la volatilità molto bassa. Gli eventi hanno poi confermato le previsioni più importanti che avevo fatto.

Ora che siamo in un nuovo mese dovremmo iniziare guardando il grafico mensile:

Grafico Euro Dollaro Mensile

Il mese scorso si è concluso con una candela ribassista sulla trendline ribassista degli ultimi 2 anni, che non è stata rotta (su questo grafico). È stato l’intervallo più ridotto degli ultimi anni. L’ultima candela di inversione si era formata 5 mesi fa, con supporto a quota 1,2750, due mesi prima che ci fosse una candela di inversione rialzista con resistenza a 1,3710. La coppia EUR/USD si è consolidata all’interno di un intervallo di 960 pips, e non ha ancora mostrato segni di voler rompere in nessuna delle due direzioni. L’azione dell’ultimo mese, e il fatto che la linea di tendenza ribassista tenga, potrebbero però farci orientare sulla possibilità di un calo della coppia su intervalli temporali più lunghi.

Diamo però un’occhiata anche al grafico euro dollaro settimanale:

Grafico Euro Dollaro Settimanale

La scorsa settimana abbiamo visto una candela d’inversione ribassista, dando più importanza all’orientamento ribassista. Il prezzo si è rovesciato su una zona di resistenza importante, tra 1,3397 e 1,3450. La scorsa settimana ha chiuso sotto i minimi stabiliti da precedenti inversioni settimanali rialziste, e ora stiamo entrando in una settimana rialzista, ma dai picchi minori. Da 1,3177 a 1,2992. Questo potrebbe agire da supporto, specialmente a livelli più bassi intorno a 1,30. Sotto tale livello, su 1,2800 e 1,2750, c’è un supporto forte.

Ma andiamo più a fondo, esaminando il grafico giornaliero:

Grafico Euro Dollaro 04 Set. 2013

Il grafico giornaliero sopra di noi mostra l’inversione ribassista subita mercoledì scorso: da quel momento, ogni giorno l’EUR/USD ha chiuso in perdita. Siamo rimbalzati su un precedente picco su 80 giorni a quota 1,3415, e quando questi canali temporali vengono rispettati spesso causano inversioni importanti. La cosa più importante che possiamo prendere da questo grafico è il vicino livello di resistenza intorno a 1,3250. Se guardiamo a sinistra vediamo che per svariati giorni ha agito da supporto, prima di diventare una resistenza venerdì scorso. Al di là di ciò, il grafico giornaliero aggiunge poco, se non fosse che enfatizza l’alta probabilità che 1,30 sia il livello di supporto più forte nelle vicinanze. Il grafico mostra inoltre altri due supporti, non molto forti: 1,3088 e 1,3050.

Nel complesso siamo orientati verso il basso. La migliore opportunità sembra essere andare short su qualsiasi punti di inversione intorno al fondamentale livello di supporto/resistenza 1,3250, importante anche a livello psicologico. Oltre a questo abbiamo poi potenziali posizioni long su tutti i punti di inversione intorno a 1,3000, un altro livello psicologico con supporto. In alternativa è probabile che la coppia scivoli lentamente verso il basso, incontrando supporto sui livelli minori che troviamo sotto. Potremmo anche rimbalzare su 1,3200 o più in alto prima di avvicinarci a 1,3000. Nel complesso, un orientamento ribassista fino a 1,3000 finché non ci saranno cambiamenti importanti.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate