Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex EUR/USD, Ottobre 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Ora che finalmente è stata fatta chiarezza sulla decisione della Fed sul QE sembra che il dollaro americano possa restare indietro. In una situazione del genere, però, è impossibile non pensare a come i mercati interpreteranno la mancata riduzione.

Tale decisione è negativa per il dollaro, ma suggerisce anche che forse l’economia non sta vivendo una ripresa forte come suggerito dalle previsioni. Se la realtà fosse questa, sarebbe la situazione inversa alla solita, in cui il dollaro reagisce bene in quanto “safe heaven”, rifugio sicuro. Il cambio Euro Dollaro, in queste condizioni, farà affidamento quasi esclusivamente sulle notizie provenienti dall’Unione Europea.

Di recente il vecchio continente è uscito dalla recessione, il che sarà ovviamente positivo per l’euro, specialmente se la Federal Reserve fosse pronta ad estendere l’allentamento quantitativo all’inizio del prossimo anno: in questo caso avremmo un mare di tempo per vedere il dollaro più debole. Se i dati economici europei saranno buoni, non vedo alcun motivo per cui la coppia EUR/USD possa cadere per un bel po’ di tempo.

Previsione Euro Dollaro : 1.40

Ritengo che questo mercato finirà per tentare d'arrivare a 1,40, con un po’ di instabilità lungo la strada. Scrivo questo articolo il 20 settembre, e al momento la coppia EUR/USD è scambiata intorno alla maniglia 1,35. Abbiamo rotto l’offerta, dunque il prossimo livello di resistenza naturale importante sarà 1,40. In questo caso credo che ci stiamo dirigendo proprio lì, ma per raggiungerlo avremo bisogno di buoni dati dall’Europa.

L’altro fattore a cui bisognerà prestare attenzione sono i dati sul lavoro provenienti dagli USA. Onestamente, se si mettessero in moto, potremmo vedere il mercato rigirarsi e iniziare a scendere. In questo momento, però, dubito che questo sia il caso: la maggior parte dei trader sul mercato considereranno qualsiasi eventuale pullback come un’opportunità di acquistare su questo mercato molto forte.

Previsione Euro Dollaro Ott. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate